Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando con la vita

    Maggio 25, 2022

    Ubriaco minaccia la vicina di casa: denunciato 40enne di Costano

    Maggio 24, 2022

    Aggredisce la cugina con il vetro di una bottiglia: denunciata 42enne dominicana

    Maggio 24, 2022

    Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

    Maggio 24, 2022

    Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

    Maggio 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Human” in scena a Terni in esclusiva regionale
Archivio

“Human” in scena a Terni in esclusiva regionale

RedazioneBy RedazioneOttobre 28, 2016Nessun commento3 Mins Read

Martedì 1 e mercoledì 2 novembre, alle 21, Marco Baliani e Lella Costa sono gli autori e gli interpreti di Human in scena al Teatro Secci di Terni in esclusiva regionale.

Prende avvio così Human, dal tema delle migrazioni e al centro pone lo spaesamento comune. La prima ispirazione è stata l’Eneide, il poema di Virgilio che celebra la nascita dell’impero romano da un popolo di profughi: in una lectio magistralis tenuta nell'aula magna dell'Alma Mater Studiorum di Bologna, Marco Baliani è partito dal mito per interrogarsi e interrogarci sul senso profondo del migrare. Poi l'incontro con Lella Costa e la reminiscenza di un altro mito, ancora più folgorante nella sua valenza simbolica e profetica: Ero e Leandro, i due amanti che vivevano sulle rive opposte dell’Ellesponto.
“La storia del nostro Novecento e ancora le vicende di questo primo millennio – raccontano Lella Costa e Marco Baliani – ci dicono che le intolleranze e le persecuzioni, individuali o di massa, nei confronti degli inermi e degli innocenti, continuano a perpetrarsi senza sosta. Con la nostra ricerca teatrale vorremmo insinuarci in quella soglia in cui l’essere umano perde la sua connotazione universale, utilizzare le forme teatrali per indagare quanto sta accadendo in questi ultimi anni, sotto i nostri occhi, nella nostra Europa, intesa non solo come entità geografica, ma come sistema “occidentale” di valori e di idee: i muri che si alzano, i fondamentalismi che avanzano, gli attentati che sconvolgono le città, i profughi che cercano rifugio. Ma se ci fermassimo qui sarebbe un altro esempio di cosiddetto teatro civile, e questo non ci basta: non vogliamo che lo spettatore se ne vada solo più consapevole e virtuosamente indignato o commosso. Vogliamo spiazzarlo, inquietarlo, turbarlo, assediarlo di domande. E insieme incantarlo e divertirlo, ché è il nostro mestiere. E per riuscirci andremo a indagare teatralmente proprio quel segno di annullamento, quella linea che sancisce e recide: esplorare (e forse espugnare?) la soglia fatidica che separa l’umano dal disumano, confrontarci con le parole, svelare contraddizioni, luoghi comuni, impasse, scoperchiare conflitti, contraddizioni, ipocrisie, paure indicibili. Vorremo costruire un teatro spietatamente capace di andare a mettere il dito nella piaga, dove non si dovrebbe, dove sarebbe meglio lasciar correre. E andare a toccare i nervi scoperti della nostra cultura riguardo alla dicotomia umano/disumano. Senza rinunciare all’ironia, e perfino all’umorismo: perché forse solo il teatro sa toccare nodi conflittuali terribili con la leggerezza del sorriso, la visionarietà delle immagini, la forza della poesia”.
Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita.
E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

 

prosa spettacolo teatro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Teatro, al via la turnée umbra dello spettacolo “Avrai vent’anni tutta la vita”

4 Mins Read

In scena al Concordia di Marsciano “Quando fu che il cielo cambiò colore”

2 Mins Read

Teatro della Fama vince il premio nazionale per compagnie amatoriali

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando con la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Maggio 24, 2022

Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • The Gray Man: ecco il trailer italiano dello spy movie con Ryan Gosling e Chris Evans!
    Sta per arrivare un'attesissima produzione Netflix: si tratta del film di spionaggio The Gray Man, diretto dai fratelli Russo, con Ryan Gosling, Ana de Armas e Chris Evans. Intanto ecco il trailer ufficiale in italiano.
  • Al Love Film Festival protagonista l'amore per la giustizia: dal 24 al 26 giugno a Perugia l'ottava edizione
    Dal 24 al 26 giugno si svolgerà a Perugia l'ottava edizione del Love Film Festival, dedicato all'amore, che quest'anno avrà il suo focus su L'amore per la giustizia. Gli ospiti e il programma.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
D-2022-05-25-1600_f
Rose
For a friend ... my second pair of RosaSoes xx
C360_2021-07-01-20-20-35-871
D-2022-05-25-1600_f
DSC_5331
Uber | May 25, 2022
2022-05-25_09-00-42
Barn Owl
I più letti
Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando con la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Maggio 24, 2022

Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?