Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Detenzione e spaccio di stupefacenti: arrestato 29enne nigeriano

    Maggio 16, 2022

    Terni, sgominata banda di pony express della droga

    Maggio 16, 2022

    Anna Marra chiede la riapertura delle indagini sulla morte della sorella

    Maggio 16, 2022

    “Rischio radicalizzazione islamica nelle carceri italiane”

    Maggio 16, 2022

    Perugia, 27enne denunciato per furto in un supermercato

    Maggio 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » A Gubbio in 20 anni l’obesità è scesa nelle donne e si è stabilizzata negli uomini
Archivio

A Gubbio in 20 anni l’obesità è scesa nelle donne e si è stabilizzata negli uomini

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read

Di Monia Rossi –  A pochi giorni della Marcia della Pace Alimentare, che si è svolta il 3 settembre a Gubbio sui grandi temi etici e sanitari della nutrizione mondiale, il progetto “Città del Ben…essere!!” continua a portare il suo contributo e il suo esempio anche rispetto al caso “globesity”, uno dei grandi problemidella malnutrizione per eccesso (sodio/sale, calorie/sedentarietà/stress). 

A Gubbio, infatti, il fenomeno del sovrappeso e dell’obesità si è ridotto nelle donne e si è stabilizzato negli uomini. Un dato in controtendenza mondiale e di grande rilevo se si considera che il 65 per cento della popolazione mondiale vive in Paesi in cui sovrappeso e obesità uccidono più che il sottopeso. Non è un caso che l’Organizzazione Mondiale della Sanità all’inizio degli anni 2000  abbia coniato il neologismo “globesity” per sottolineare la diffusione rapida e planetaria dell’obesità e del sovrappeso. Una vera epidemia, che riguarda non soltanto i Paesi ricchi, ma che è in costante aumento anche nei Paesi a basso e medio reddito, soprattutto negli insediamenti urbani, rappresentando uno dei gravi problemi di salute pubblica mondiale.
Fin dalla fine degli anni ‘80 a Gubbio il progetto di educazione alimentare  denominato  “Città del ben…essere!!” ha dedicato grande attenzione al tema sovrappeso/obesità con iniziative che esaltavano la sana e gradevole alimentazione, la pratica dell’attività motoria e una buona gestione degli aspetti emotivi collegati al cibo attenta a proporre stili di vita piacevoli e non oppressivi. Contestualmente, con una prima valutazione nel 1987 e una seconda nel 2007, è stato realizzato uno studio sulla popolazione del centro storico che, a distanza di 20 anni, ha rivelato una sostanziale stabilità dell’indice di massa corporea o BMI (che misura la presenza di grasso corporeo in eccesso in base anche all’altezza) nel sesso maschile dai 20 ai 60 anni, con lieve incremento nei soggetti over 60, e addirittura una riduzione del BMI nel sesso femminile a tutte le età, compresa la menopausa, dai 20 fino agli 80 anni. 
 “A distanza di vari decenni quindi – sottolinea Guido Monacelli, medico nutrizionista della USL Umbria 1 e presidente regionale ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica ) – i dati rilevati sembrano dare ragione alla filosofia del nostro progetto che propone stili di vita piacevoli e non oppressivi, come voleva sottolineare lo slogan di questo segmento del progetto ‘la travolgente storia d’amore fra muscoli e calorie’. Solo studi ad hoc ci consentirebbero di capire come abbia fatto il sesso femminile (ed in parte anche quello maschile) ad arginare il diffondersi dell’obesità mentre nel resto d’Italia e del mondo si configura ormai come una vera epidemia. Realizzando un approfondimento sulle abitudini alimentari e motorie e sulla capacità di gestione dello stress, Gubbio potrebbe rappresentare un’area test interessante per disegnare programmi di prevenzione su vasta scala dell’obesità, anche giovanile”.
I DATI EPIDEMIOLOGICI. Nel mondo a partire dagli anni '80 il numero di persone obese è raddoppiato oggi risultano obesi 200 milioni di uomini e circa 300 milioni di donne. Dalle ultime stime fornite dai Paesi Ue emerge che il sovrappeso e l’obesità affliggono, rispettivamente, il 30-70 per cento e il 10-30 per cento degli adulti. Non va meglio in Italia (Rapporto Osservasalute 2013 su dati Istat 2012), dove più di un terzo della popolazione adulta (35,6 per cento) è in sovrappeso, mentre una persona su dieci è obesa (10,4 per cento). §
La condizione di eccesso ponderale è più diffusa tra gli uomini rispetto alle donne (sovrappeso: 44,2 per cento vs 27,6; obesità: 11,3 per cento vs 9,5) e la percentuale di popolazione in eccesso ponderale cresce all’aumentare dell’età passando dal 15,8 per cento di sovrappeso della fascia di età 18-24 anni al 45,8 per cento tra i 65-74 anni, mentre l’obesità passa dal 2,8 al 15,9 per cento per le stesse fasce di età. In relazione alla crescente obesità infantile, il progetto nazionale OKKIO ALLA SALUTE (misura peso/altezza e rileva abitudini ed opinioni su bambini e genitori) rivela che nei bambini italiani di 8-9 anni il sovrappeso è del 20,9 per cento e l’obesità del 9,8 per cento; in Umbria i dati evidenziano un sovrappeso pari al 23 per cento (15.597) e una percentuale di obesi dell’8 per cento (4.755). Ed interessante è sapere che le mamme di bambini in sovrappeso/obesi li considera normali o addirittura sottopeso nel 38 per cento dei casi in Italia e nel 67 per cento in Umbria.

Salute
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sono 600.000 le persone povere che non possono acquistare medicinali

3 Mins Read

Umbria migliore in Italia per salute della popolazione nel 2020

7 Mins Read

Giovinezza, giovinezza, primavera di vecchiezza!

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 16, 2022

Detenzione e spaccio di stupefacenti: arrestato 29enne nigeriano

Maggio 16, 2022

Terni, sgominata banda di pony express della droga

Maggio 16, 2022

Interrompe la fornitura dell’acqua all’appartamento dell’ex nuora

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Maggio 6, 2022

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

Maggio 3, 2022

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Obi-Wan Kenobi, Hayden Christensen felice dell'affetto per i prequel
    I prequel di Star Wars sono apprezzati oggi come forse mai accadde all'epoca dell'uscita: Hayden Christensen, che riprende il ruolo di Anakin Skywalker alias Darth Vader in Obi-Wan Kenobi su Disney+, è intenerito.
  • Elemental è il prossimo film Pixar, ecco la prima concept art
    Elemental sarà il 27° lungometraggio animato Pixar, diretto dal Peter Sohn di Il viaggio di Arlo: ecco la prima concept art con i due protagonisti... Ember e Wade, fuoco e acqua!
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
UT Zion 2022 4 8 Historic Cabin Nikon D700 IMG_5524
img20220516_23014317.jpg
IMG_20200720_231509
May 2022 at The Clam
Thanh khoản là gì? Kinh nghiệm chọn dự án bất động sản có tính thanh khoản cao
Thiết Kế Quán Cafe Mặt Tiền 10m Đẹp, Độc Đáo
Starlight Kirin
Shetlander
2022-05-16_08-13-18
Zilpzalp
I più letti
Maggio 16, 2022

Detenzione e spaccio di stupefacenti: arrestato 29enne nigeriano

Maggio 16, 2022

Terni, sgominata banda di pony express della droga

Maggio 16, 2022

Interrompe la fornitura dell’acqua all’appartamento dell’ex nuora

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?