Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

    Maggio 24, 2022

    Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

    Maggio 24, 2022

    Occupano abusivamente un immobile: denunciati due cittadini stranieri

    Maggio 24, 2022

    Grave il bimbo di un anno salvato all’ospedale di Perugia

    Maggio 24, 2022

    Da oggi, anche la Polizia di Stato di Terni sarà dotata di Taser

    Maggio 23, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Frecciarossa in Umbria da febbraio
Archivio

Frecciarossa in Umbria da febbraio

RedazioneBy RedazioneDicembre 20, 2017Nessun commento7 Mins Read

Il Frecciarossa arriva in Umbria, il cuore verde d’Italia si connette alla “metropolitana d’Italia”. Dai primi giorni di febbraio due corse al giorno del treno ad Alta Velocità di Trenitalia viaggeranno tra Perugia, Firenze, Bologna e Milano fino a Torino.

La mattina il Frecciarossa partirà da Perugia alle 5.13 raggiungendo il capoluogo lombardo alle 8.30. Il rientro da Milano è previsto alle 18.45 con arrivo a Perugia alle 22.18.

Grazie a questo nuovo servizio verrà quindi ulteriormente esteso il network Frecciarossa in modo da migliorare la mobilità del territorio umbro, assicurando copertura a bacini di traffico oggi non pienamente presidiati ed assecondando anche la domanda di leisure.

Orazio Iacono, amministratore delegato di Trenitalia, nel presentare a Perugia il nuovo collegamento, ha dichiarato “La nostra azienda è al servizio del paese, sta lavorando per migliorare la qualità degli spostamenti dei cittadini e, insieme, la loro qualità di vita. Ampliare i benefici dell’Alta Velocità a territori non toccati direttamente dall’infrastruttura veloce è uno dei nostri obiettivi, che perseguiamo convinti di poter attrarre una significativa domanda e, contemporaneamente, rendere un servizio utile e apprezzato dalla clientela che potrà trarre significativi benefici nella propria esperienza di viaggio”.
I nuovi Frecciarossa da e per Milano si aggiungono all’offerta attuale costituita da quattro corse intermodali treno+bus Freccialink con cambio a Firenze, due corse dirette Intercity e numerose soluzioni di viaggio Regionali+Frecce con cambio a Firenze.

 “Il collegamento di Perugia con la rete ferroviaria dell’alta velocità, tramite il ‘Frecciarossa’, rappresenta non un punto d’arrivo, ma di partenza di una nuova fase per il futuro del servizio ferroviario in Umbria. Un servizio che vedrà un potenziamento ed una riqualificazione di tutta la rete, con ingenti investimenti”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della conferenza stampa, svoltasi questa mattina a Perugia, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, per l’illustrazione dei contenuti dell’accordo tra la Regione e Trenitalia per la sperimentazione del collegamento ad alta velocità “Frecciarossa” Perugia-Milano-Torino. Conferenza stampa cui hanno partecipato lo stesso amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono, l’assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella, ed il sindaco di Perugia, Andrea Romizi.

   La presidente Marini ha voluto far riferimento al lungo lavoro che la Regione sta portando avanti da alcuni anni per il potenziamento in Umbria del servizio ferroviario: “Da tempo – ha detto la presidente – siamo impegnati per realizzare un profondo adeguamento e riorganizzazione del sistema regionale del trasporto ferroviario e su gomma, anche d’intesa con tutto il sistema istituzionale locale, sia per la parte che riguarda la rete ferroviaria nazionale che quella regionale della ex FCU, per giungere ad un moderno sistema integrato di trasporto. Dopo anni di investimenti sulla rete stradale, ora la priorità sono quelli sulla rete del trasporto pubblico ferroviario”.

   “Quella della presentazione oggi del nuovo collegamento ‘Frecciarossa’ con Milano rappresenta dunque  – ha aggiunto – una tappa del lavoro congiunto che è stato svolto in questi mesi, anche sulla base dell’iniziativa politica avanzata in Consiglio regionale dalla maggioranza e poi condivisa anche dalle forze di opposizione, sulla necessità di un collegamento del capoluogo di regione con il sistema dell’alta velocità. Un collegamento che, al di là delle polemiche registrate su questo tema, non rappresenta soltanto la risposta alle esigenze di una città, ma di tutto il sistema regionale dei trasporti”.

   E’ stato quindi ricordato dalla presidente Marini che “Perugia non è soltanto il capoluogo di Regione e la città demograficamente più grande, ma rappresenta anche un bacino di riferimento fondamentale per il turismo e che va da Assisi a Perugia all’area del Trasimeno. Bacino che raccoglie quasi il 70 per cento degli ingressi turistici di tutta la regione; è sede di due Università ed è la città dove convergono molti dei servizi pubblici di interesse regionale e dove è presente anche la maggiore mobilità ‘business’ che riguarda la regione”.

“Oggi dunque – ha proseguito la presidente Marini – illustriamo i contenuti della disponibilità che la Regione ha chiesto a Trenitalia per svolgere questo servizio e che la stessa società si è detta disponibile a garantire, e nelle prossime settimane, saranno effettuate tutte le procedure amministrative necessarie. Tengo però a dire che la Giunta regionale, con una procedura di evidenza pubblica, chiederà a tutti i soggetti che operano sul mercato dell’alta velocità, tramite una loro manifestazione di interesse, analoga disponibilità”.

   Marini, per la parte relativa all’impegno finanziario necessario per realizzare il collegamento con l’alta velocità, ha tenuto a precisare che questo riguarderà esclusivamente “la tratta a fallimento di mercato”, che in questo caso è quella che collega Perugia con Arezzo, che non rientra nell’infrastruttura dell’alta velocità.

   “Oltre al lavoro per il collegamento con l’alta velocità, con Trenitalia stiamo lavorando anche sugli altri assi della rete ferroviaria che interessano l’Umbria, dalla Roma-Ancona, alla Foligno-Terontola.

   La presidente ha infine annunciato che si sta lavorando con Trenitalia “anche per ripristinare la fermata a Spoleto del Frecciabianca, punto sul quale si è speso sempre con grande impegno il compianto sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli”. Ed alla conferenza stampa era presente il vice sindaco della città Bececco.

   “Il Frecciarossa – ha detto l’amministratore delegato Iacono – arriva dunque in Umbria, il cuore verde d’Italia, diventa anche perugino e si connette alla ‘metropolitana d’Italia’”. L’ad di Trenitalia ha quindi annunciato che “dai primi giorni di febbraio, infatti, due corse al giorno del treno ad Alta Velocità di Trenitalia viaggeranno tra Perugia, Firenze, Bologna e Milano fino a Torino”.

La mattina il Frecciarossa partirà da Perugia alle 5.13 raggiungendo il capoluogo lombardo alle 8.30. Il rientro da Milano è previsto alle 18.45 con arrivo a Perugia alle 22.18.

    “La nostra azienda – ha aggiunto Iacono – è al servizio del paese, sta lavorando per migliorare la qualità degli spostamenti dei cittadini e, insieme, la loro qualità di vita. Ampliare i benefici dell’Alta Velocità a territori non toccati direttamente dall’infrastruttura veloce è uno dei nostri obiettivi, che perseguiamo convinti di poter attrarre una significativa domanda e, contemporaneamente, rendere un servizio utile e apprezzato dalla clientela che potrà trarre significativi benefici nella propria esperienza di viaggio”.

“Con il collegamento ad alta velocità si realizza per Perugia e per tutti noi – ha detto il sindaco di Perugia Romizi – una piccola grande rivoluzione. E devo dare atto alle forze politiche, sia dell’Assemblea regionale che dello stesso Consiglio comunale di Perugia, che hanno lavorato unanimemente per raggiungere questo risultato. Ovviamente un ringraziamento particolare alla presidente Marini per il suo impegno personale e, soprattutto, per aver ‘tirato dritto’, nonostante alcune polemiche. Ed a questo riguardo devo ribadire che un capoluogo di regione ‘più forte’ aiuta tutta la regione”.

   Di un risultato che “non era né scontato, né semplice” ha invece parlato l’assessore Chianella per il quale “connettersi alla rete dell’alta velocità è complesso e difficile, ma grazie al lavoro che abbiamo svolto in questo mesi, ed alla disponibilità dell’amministratore delegato Iacono, siamo riusciti a centrare questo obiettivo. Si tratta di un evento davvero ‘storico’. Ma – ha proseguito Chianella – con Trenitalia stiamo continuando a lavorare per realizzare altre importanti interconnessioni, soprattutto per la parte sud della regione e per Terni, così come è in corso il confronto per riportare a Spoleto il Frecciabianca”.

Ferrovie Trasporti viaggio
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Trasporti: varata l’Agenzia per la mobilità e trasferito il primo contratto con Trenitalia

6 Mins Read

L’assessore Melasecche: “Il servizio trasporti scolastici sarà assicurato”

2 Mins Read

Terni, in arrivo Marmore link e Piediluco link

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 24, 2022

Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

Maggio 24, 2022

Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

Maggio 24, 2022

Occupano abusivamente un immobile: denunciati due cittadini stranieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Thor Love and Thunder: il nuovo spettacolare trailer anche in italiano
    Dopo averlo ammirato la scorsa notte nella sua versione originale, possiamo ora guardarci il nuovo trailer ufficiale di Thor 4: Love and Thunder anche nella versione italiana. Il nuovo atteso film Marvel arriverà nei nostri cinema il 6 luglio, con due giorni di anticipo rispetto all'uscita americana.
  • I migliori film in streaming di John C. Reilly
    L'attore preferito da Paul Thomas Anderson compie oggi 57 anni. Ecco i titoli in streaming maggiormente di valore all'interno di una carriera a dir poco versatile.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
The Pyjama Variations 4
Strohhalsibis (Threskiornis spinicollis)
Potsdam
Paramedic Rapid Response BMW Motorbike in Graystones, Co. Wicklow.
DSC04027
IMG_20220514_144812
New Telegram Post by Russia Ukraine War Breaking News Live Updates - Notizie Ucraina - Nachrichten - Noticias by RTP [війни Україна Росія Telegram]
Taniec
Haubentaucher schüttelt Beute
I più letti
Maggio 24, 2022

Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

Maggio 24, 2022

Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

Maggio 24, 2022

Occupano abusivamente un immobile: denunciati due cittadini stranieri

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?