Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Frecciarossa, 30 passeggeri per la corsa d’esordio
Archivio

Frecciarossa, 30 passeggeri per la corsa d’esordio

RedazioneBy RedazioneFebbraio 9, 2018Nessun commento2 Mins Read

L’alta velocità ferma a Perugia.

Partenza alle 5.13 da Fontivegge per la prima corsa del Frecciarossa 9500 che collega il capoluogo umbro a Milano. C’è da dire però che l’andatura rapida di questo tanto atteso treno può prendere piedi solo da Arezzo in poi, facendo salire il contachilometri sopra i 250 l’ora e i nove vagoni più le motrici di testa e di coda non vibrano nemmeno.
Un altro mondo per chi da sempre si è mosso sui binari dell’ex Fcu o si è sempre dovuto sforzare a trovare metodi alternativi per arrivare nel capoluogo lombardo, usando la propria auto oppure il Freccialink fino a Firenze per poi passare al convoglio rosso scarlatto.


Foto della pagina Facebook di Pasquale Punzi

Trenta passeggeri ordinari, più i vertici della Regione, del Comune, i rappresentanti delle attività economiche e i giornalisti. In tutto 68 persone per il primo viaggio, ufficializzato dopo svariate discussioni. Ritardi e rinvii, ma il risultato secondo la presidente Catiuscia Marini, è quello di “un grande salto di qualità per superare lo storico isolamento dell’Umbria”.
Un servizio caro. Un milione tondo verrà messo dalla Regione, sempre più convinta dell’ottimo investimento, gli altri 300 mila euro circa arrivano invece dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Per ora le stime sono buone e il numero di biglietti venduti dal 5 febbraio al 30 marzo ha superato la soglia dei mille, con un prezzo standard di 54 euro a ticket.


Foto della pagina Facebook di Pasquale Punzi

Resta però il problema dell’orario, adatto per chi si reca a Milano per lavoro ma non favorevole per il turismo, e dei parcheggi nella zona di Fontivegge. Troppo pochi e troppo cari per chi già paga un servizio costoso come l’alta velocità. Basti pensare che le strisce blu intorno alla stazione costano 1.35 euro ogni 60 minuti.
Il Comune sta quindi lavorando con Saba (la società che gestisce i parcheggi) per trovare spazi e convenzioni per chi si muoverà con il FR 9500.

Le somme finali di questo lungo periodo di prova saranno stilate a dicembre, quando si valuterà sul proseguo dell’attività o meno del servizio che oramai da anni collega l’Italia intera.

Alta velocità Freccciarossa Trenitalia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Accordo Trenitalia, Filt Cgil: assunzioni in arrivo anche in Umbria

1 Min Read

Alta velocità, Melasecche: al lavoro per un nuovo Piano regionale dei trasporti

6 Mins Read

Narni, Trenitalia ripristina collegamento ferroviario

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Rose de mon jardin
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
New Telegram post by Guerra Ucrania Rusia - Canal Noticias en español - Spanish Telegram News Channel War Ukraine Russia by RTP
220519
Uqx7pmvCyb
Wildbiene (unbestimmt) (Apoidea indet.)
31131 brings us a third build: a bicycle repair workshop and cafe. I love the colors in this set: the light nougat and olive green give this set a distinctive appearance. My review is now live at https://ift.tt/a9N0X7v #legocreator #legodowntownnoodleshop
Schooling Division Extends FAFSA Verification Waivers
Metzgerei_2012_01_0164
AAPI Heritage Month Celebration
20220517_165240
I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?