Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022

    Sicurezza sul territorio: controlli serrati a Perugia da parte della Polizia

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Figli di un mito minore
Archivio

Figli di un mito minore

LuigiBy LuigiOttobre 29, 2017Nessun commento3 Mins Read

di Francesco Castellini

In quest’epoca di pazzi, dove, come canta Battiato, ci mancavano solo gli idioti dell’orrore, sentir parlare di filosofia, di senso della vita, dei sogni che contribuiscono a scrivere la storia nobile degli uomini, è davvero cosa rara e bella. 

In una Sala dei Notari silenziosa e attenta, affollata da un pubblico partecipe e curioso, Marcello Veneziani, ospite dell’associazione culturale “Luigi Bonazzi” di Perugia, ha intrattenuto sul tema “I miti e il nostro presente”, opportunamente stimolato dalle domande del professor Lino Conti e dell’artista Franco Venanti. 

Veneziani, giornalista e scrittore, in questo percorso disseminato di spunti e di dotte citazioni, ha più volte attinto al suo ultimo libro “Alla luce del mito. Guardare il mondo con altri occhi” – (Marsilio, pagine 176, euro 16,50). 

Ne è scaturita una serata piacevole, utile, per certi versi necessaria. 
In questa umanità malata di globalizzazione e di automazione, che tutto appiattisce al tempo presente e che sempre meno lascia spazio alla fantasia, alla progettazione, alla creatività e alla favola, alla fine si è capito bene come poi tutto possa ridursi ad una sola e unica spaccatura: l’umanità divisa fra coloro che continuano a porsi le domande fondamentali della vita, e dall’altra quelli che dalla vita si fanno travolgere come soggetti passivi portati via da un fiume in piena, arrabattandosi ad assecondare la corrente, ma privandosi del fatto speciale di continuare ad essere creature pensanti. 

E dunque proverbiali paiono, nella loro perentorietà, le formulazioni: 
“Il destino è l’albero della necessità, il mito è la sua fioritura”. “Entrare nel mito significa uscire dalla mortalità”. 
“Nel mito facciamo visita agli Dei”. 
“Uscire dal mito è vivere spenti”. 

Veneziani è stato ferocemente critico nel fotografare la realtà in cui viviamo. 
“La nostra epoca è contrassegnata da fenomeni di seconda mitologia. Siamo preda di falsi miti, quali il successo economico, la forma fisica, il sesso ridotto a libido, l’astrologia, l’occultismo, il cinema, la pubblicità, l’ideale di purezza e genuinità (nei rapporti sociali, nell’alimentazione, nell’ambiente)”. 
“Il mondo sono io, e il selfie lo certifica”. 

Ma di mito abbiamo bisogno, perché il mito non è solo illusione; “il mito – scrive l’autore – è racconto, e quel racconto è spesso l’immagine riflessa della verità”. 
Il mito “è l’infanzia che resta da adulti, ha il cuore puerile ma coglie l’intelligenza del mondo”. Il mito è simbolo, trasfigurazione e metafora; un tempo c’erano i miti di fondazione, spesso espressi in forma poetica come l’“Eneide”, che addirittura è un prequel della fondazione di Roma, o la “Chanson de Roland”: perfino l’Europa, diventata così ragionieristica nasce da un mito. 

I malesseri di oggi hanno la stessa matrice “la pretesa di calcare il cielo con i piedi e di camminare con la testa. Così i nostri dei e i nostri miti sono pedestri, all’altezza delle nostre suole, o al più dell’inguine, e la nostra vita terrena si perde nel cervello, in quella tirannia dell’immaginazione sulla realtà, del cervello sulla vita concreta”. 

Una terribile diagnosi che però non esclude una cura: “La via d’uscita, facile a dirsi e ardua a realizzarsi, è restituire i sogni alla notte e la veglia al giorno, ridare il cielo agli dei e la terra agli uomini, ripristinando il duplice bisogno di miti e di realtà che ci rende uomini; collocati però nel loro giusto topos e kairos, mai scambiandoli di posto e di momento”. 

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

Azienda Ospedaliera di Perugia, Cgil: caos in radiologia, lavoratori incolpevoli ed esasperati

2 Mins Read

Giornata Mondiale delle Api, Morroni: nuove azioni a tutela di impollinatori e biodiversità

5 Mins Read

Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 20, 2022

Azienda Ospedaliera di Perugia, Cgil: caos in radiologia, lavoratori incolpevoli ed esasperati

Maggio 20, 2022

Giornata Mondiale delle Api, Morroni: nuove azioni a tutela di impollinatori e biodiversità

Maggio 20, 2022

Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Colin Firth/Rupert Everett: torna l'antica rivalità
    Veniamo a scoprire adesso che Rupert Everett ha cominciato a odiare di nuovo Colin Firth. La causa ha un nome, anzi un titolo: A Single Man.
  • Amy Adams sarà una madre che si trasforma in un cane nell'horror Nightbitch
    Amy Adams presterà il suo talento all'horror interpretando una madre che diventa un cane ferocissimo in Nightbitch, che sarà diretto da Marielle Heller.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Y2mate YouTube Downloader Download MP3, MP4 from YouTube | Y2mate.com
Indian Creek Trail
Meguiar's Plast-X Clear Plastic Cleaner & polish 296ml
20220314202446_IMG_1189
Una anyone :) Family game night #secondlife
Family
2022-05-21_11-10-49
Sibirischer Tiger (Lat. Panthera tigris altaica) / Ahimsa
P2120511.jpg
Senior Breakfast 2021-2022
2022-05-20_10-09-23
Gundam chibi 😍
I più letti
Maggio 20, 2022

Azienda Ospedaliera di Perugia, Cgil: caos in radiologia, lavoratori incolpevoli ed esasperati

Maggio 20, 2022

Giornata Mondiale delle Api, Morroni: nuove azioni a tutela di impollinatori e biodiversità

Maggio 20, 2022

Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?