Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022

    Sicurezza sul territorio: controlli serrati a Perugia da parte della Polizia

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Famiglie: 1,5 milioni erogati dalla Regione
Archivio

Famiglie: 1,5 milioni erogati dalla Regione

RedazioneBy RedazioneOttobre 22, 2016Nessun commento2 Mins Read

La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore regionale alle politiche sociali, Carla Casciari, ha destinato 1 milione 500 mila euro per il finanziamento di progetti finalizzati alla realizzazione di servizi di prossimita’ per le famiglie.
“Per accedere al finanziamento bisogna presentare domanda di partecipazione al Bando pubblicato sul supplemento ordinario n.2 al Bollettino ufficiale della Regione Umbria serie generale n. 36 del 7 agosto – ha spiegato l’assessore Casciari -.
L’avviso e’ rivolto ai soggetti del terzo settore, come le cooperative e le imprese sociali, gli organismi di volontariato, gli enti e le associazioni di promozione sociale, le fondazioni non bancarie, le onlus, gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti e loro articolazioni, che potranno presentare domanda, entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando, in forma singola o associata sotto forma di associazione temporanea d’impresa o di scopo, per la concessione di contributi che saranno impegnati per la realizzazione e la sperimentazione di progetti da attuare nell’ambito di due aree tematiche, di cui la prima dedicata ai servizi di prossimita’ destinati alle persone anziane, mentre la seconda area e’ riservata alle famiglie in condizioni di difficolta’, fragilita’ e disagio, con servizi di risposta immediata ai bisogni emergenti”.
“In pratica – evidenzia l’assessore – con queste azioni si vuole offrire un ulteriore supporto alle famiglie sempre piu’ in difficolta’ in seguito alla crisi economica che, cosi’ come emerge dai recenti dati Istat, ha fatto aumentare anche in Umbria il numero dei nuclei familiari in poverta’ relativa.
Attraverso il Bando quindi, si vogliono sostenere da una parte progetti per sviluppare e valorizzare le risorse della rete di supporto alle famiglie in modo da ridurre i rischi di scivolamento nel disagio e nella poverta’, anche attraverso il potenziamento di un welfare di comunita’ che valorizzi la centralita’ della persona e promuova la qualita’ e la flessibilita’ dei servizi offerti a supporto delle famiglie.
Mentre sull’altro versante e’ favorita la realizzazione di pacchetti di servizi a base territoriale orientati a soddisfarei nuovi bisogni che derivano, in misura prevalente, dall’invecchiamento della popolazione e dalla trasformazione della famiglia tradizionale.
In questo caso, i soggetti beneficiari possono presentare proposte esclusivamente per la realizzazione di servizi di prossimita’ destinati alle persone anziane”.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Incendio in una azienda equestre di Corciano

1 Min Read

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

1 Min Read

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Colin Firth/Rupert Everett: torna l'antica rivalità
    Veniamo a scoprire adesso che Rupert Everett ha cominciato a odiare di nuovo Colin Firth. La causa ha un nome, anzi un titolo: A Single Man.
  • Amy Adams sarà una madre che si trasforma in un cane nell'horror Nightbitch
    Amy Adams presterà il suo talento all'horror interpretando una madre che diventa un cane ferocissimo in Nightbitch, che sarà diretto da Marielle Heller.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Pinus sylvestris
Terschelling harbour
Calopteryx Virgo - Beautiful Demoiselle - Bosbeekjuffer ♂️
IMG_20220521_230446_134
Moodboard of Japan
Phymatodes testaceus - Variabler Schönbock
2022_05_21_100856.jpg
5/21-174下午
2022-05-21_10-10-25
Crested Caracara
Parco della Burcina
N-2022-05-22-0010_f
I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?