Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Eventi conclusivi 33a edizione Segni Barocchi
Archivio

Eventi conclusivi 33a edizione Segni Barocchi

RedazioneBy RedazioneOttobre 22, 2016Nessun commento2 Mins Read

A chiudere la XXXIII edizione di Segni Barocchi Foligno Festival saranno tre concerti che si svolgeranno intorno ad una delle piazze piugrave; belle della cittagrave;, Piazza San Domenico.
Venerdigrave; 21 settembre lrsquo;appuntamento egrave; presso lrsquo;Auditorium Santa Caterina, alle ore 21.15, con Ciaccona Experience, concerto di Marcello Peghin con Daniele di Bonaventura, Yuri Goloubev e Gavino Murgia: un incontro insolito tra J.S. Bach ed il Jazz.
Alle ore 21.15 di sabato 22 settembre nella chiesa di Santa Maria Infraportas, lrsquo;ensemble Musica Perduta con strumenti originali presenteragrave; il concerto La musica al tempo di Giovanni Maria Roscioli, musiche di G. B. Fontana, G. Carissimi, G. Frescobaldi, B. Marini, in collaborazione con la Provincia di Perugia.

Saragrave; invece lrsquo;Auditorium San Domenico ad ospitare lrsquo;ultimo appuntamento del Festival, il concerto dellrsquo;Ensemble Correspondances O Maria! Psaumes et motets de Marc-Antoine Charpentier, domenica 23 settembre alle ore 21.15, previsto inizialmente presso lrsquo;Auditorium Santa Caterina. Il pubblico potragrave; accedere allrsquo;Auditorium direttamente da Piazza San Domenico. Il concerto egrave; inserito nel progetto: ldquo;Itinerari e Festival Barocchirdquo; in collaborazione con il Gal Valle Umbra e Sibillini ed il Festival Musique et Meacute;moire. Questo concerto, diretto da Seacute;bastien Dauceacute;, egrave; il frutto di un anno di ricerca e di lavoro collettivo attraverso la scrittura delle composizioni di Marc-Antoine Charpentier.
Lrsquo;Ensemble Correspondances si dedica principalmente alla musica sacra francese del XVII secolo. Le sonoritagrave; musicali di allora hanno dato luogo a un gran numero di capolavori. Queste partizioni, troppo poco conosciute al mondo moderno, non aspettano altro che lrsquo;entusiasmo e lrsquo;energia di giovani musicisti appassionati per riprendere vita. Riuniti attorno a Seacute;bastien Dauceacute; durante i loro studi al ldquo;Conservatoire National Supeacute;rieur de Musiquerdquo; di Lione, i musicisti di Correspondances proseguono oggi questa avventura con passione ed impegno. Piugrave; che la semplice valorizzazione di un patrimonio musicale antico, si tratta per loro di renderlo vivo, eloquente ed emozionante ad un pubblico contemporaneo. A partire dalla sua creazione nel 2008, lrsquo;Ensemble si egrave; esibito in Francia, Svizzera, Germania e Giappone.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Regione, prorogati i termini per i contributi per l’acquisto della prima casa

2 Mins Read

Gubbio, “Rifiutour”: premiati stamattina i bambini più creativi e attenti

3 Mins Read

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Regione, prorogati i termini per i contributi per l’acquisto della prima casa

Maggio 19, 2022

Gubbio, “Rifiutour”: premiati stamattina i bambini più creativi e attenti

Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
CABALLOS12
Setting between the rocks
P5164481.jpg
original OEM Smart ForTwo 453 INNER PANEL REAR DOOR
One from Bridlington
Marseille : Pronostic vital engagé pour un agent de sécurité poignardé gratuitement par un individu
20220519_171603(0)
2022-05-19_08-04-02
IMG_7769.jpg
received_1399058100605756
I più letti
Maggio 19, 2022

Regione, prorogati i termini per i contributi per l’acquisto della prima casa

Maggio 19, 2022

Gubbio, “Rifiutour”: premiati stamattina i bambini più creativi e attenti

Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?