Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022

    Sicurezza sul territorio: controlli serrati a Perugia da parte della Polizia

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Energia rinnovabile, escursione geologica a San Venanzo
Archivio

Energia rinnovabile, escursione geologica a San Venanzo

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read

Sarà tappa a San Venanzo il 16 giugno il gruppo di scienziati di sei università europee guidate da quella di Exeter (UK) e da altrettanti partner di enti e società attive nel campo della green-teach che dal 15 al 19 giugno parteciperanno ad un’escursione geologica su centri vulcanici Laziali ed Umbri.

I ricercatori visiteranno il Museo Vulcanologico di San Venanzo, uno dei luoghi dove si trovano alcune tra le più rappresentative rocce vulcaniche carbonatitiche, oggetto dell’indagine esplorativa. La necessità di nuove tecnologie basate su energie rinnovabili e sostenibili rendono critico l'approvvigionamento di alcuni metalli come le Terre Rare e il Niobio usati nei super magneti e nei superconduttori.

Il gruppo di ricerca dell'Università G. D'Annunzio di Chieti e Pescara, guidato del prof. Francesco M. Stoppa, che comprende fisici, geochimici e geologi strutturali, oltre a vari giovani ricercatori specializzati sulle carbonatiti e le rocce alcaline che contengono tali elementi, è impegnato nella ricerca di nuovi potenziali depositi minerali nel territorio italiano. Secondo le più attuali tesi in materia, i depositi individuati dal gruppo di ricerca non sono sfruttati perché i costi di raffinazione sono troppo elevati. Con l'avvento delle nuove tecnologie di estrazione però potrebbero costituire il 5% delle risorse disponibili in Europa.

La ricerca e l'eventuale prospezione sono sotto il controllo di forti principi etici, sia nei riguardi delle popolazioni residenti, che dell'ambiente, dato che le attività stesse sono state finanziate da un imponente progetto europeo ammontante a 5 milioni e 600mila euro. Tale progetto, denominato “HiTech AlkCarb”, è finalizzato alla realizzazione di nuovi geomodelli che consentano un’esplorazione più profonda delle rocce alcaline e delle carbonatiti utili al reperimento dei materiali critici necessari all'industria.

Energia rinnovabile San Venanzo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Ast Terni: positivo l’incontro al Ministero della Transizione ecologica

2 Mins Read

Don Paolo saluta i suoi parrocchiani di San Venanzo

2 Mins Read

Agosto: Pensieri in libertà scritti sul bagnasciuga

6 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Colin Firth/Rupert Everett: torna l'antica rivalità
    Veniamo a scoprire adesso che Rupert Everett ha cominciato a odiare di nuovo Colin Firth. La causa ha un nome, anzi un titolo: A Single Man.
  • Amy Adams sarà una madre che si trasforma in un cane nell'horror Nightbitch
    Amy Adams presterà il suo talento all'horror interpretando una madre che diventa un cane ferocissimo in Nightbitch, che sarà diretto da Marielle Heller.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Lining Up the Shot
Turtle power! Simply my favorite shot from Hawaii. #turtle #turtles #wildlife #oceanlife #pacificocean #hawaii #turtlebay #BDM #Ira
Research continued (architecture)
Gentoo Penguins
Gomphus Vulgatissimus - Beekrombout - Common Clubtail
Tiempo de oy a la tarde en la playa de Zarautz
DSC_0192.jpg
MOTHER AND DAUGHTER ON A CAMPING TRIP TOGETHER
180294424db10-2f02B81AD7CE22FC54F.3765759516A142E8_message_422389685159305_1649959707653
2022-05-21_08-14-40
Bilderbuch-Eichhörnchen
I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?