Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando con la vita

    Maggio 25, 2022

    Ubriaco minaccia la vicina di casa: denunciato 40enne di Costano

    Maggio 24, 2022

    Aggredisce la cugina con il vetro di una bottiglia: denunciata 42enne dominicana

    Maggio 24, 2022

    Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

    Maggio 24, 2022

    Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

    Maggio 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Economia in Umbria, bene costruzioni e commercio
Archivio

Economia in Umbria, bene costruzioni e commercio

FrancescoBy FrancescoAgosto 27, 2021Nessun commento2 Mins Read

Costruzioni e commercio spingono la ripresa economica dell’Umbria. Sono questi i settori che nei primi sei mesi dell’anno fanno registrare una maggiore vitalità rispetto allo stesso periodo del 2020.
A delineare un quadro della situazione è la Camera di commercio, che rileva 343 nuove imprese per le costruzioni (+28,5%) e 522 per il commercio (+18,6%). Gli stessi settori sono quelli che registrano anche una più significativa diminuzione delle cessazioni nel primo semestre 2021 rispetto al primo semestre 2020: -11,4% per l’edilizia trainata da Superbonus e ricostruzione post sisma, -20,6% per il commercio che nei primi sei mesi dell’anno scorso aveva fatto registrare la chiusura di 688 attività (quasi quattro al giorno) a fronte di 425 aperture. Nonostante le tante difficoltà del periodo, dunque, i negozianti tengono duro.

A soffrire ancora molto, invece, è il settore del turismo con 94 nuove imprese nei primi sei mesi dell’anno (il 21,7% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso) e 148 cessazioni, di cui 53 nei mesi aprile-maggio e giugno.
Per il settore trasporti si può parlare di una vera e propria agonìa, basti dire che nel primo semestre 2021 ha fatto segnare appena 13 nuove iscrizioni, il 40,9% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a fronte di 38 cessazioni, quasi il triplo. Nel complesso, sono 2.577 le nuove imprese registrate da gennaio a giugno di quest’anno (+ 16,4%) e 2.131 le cessazioni, il 13,5% in meno rispetto al 2020.

I segnali di ripresa incoraggianti e il clima di rinnovata fiducia degli imprenditori nel sistema Umbria rischiano, però, secondo il presidente della Confcommercio, Giorgio Mencaroni, di essere messi a dura prova dalle ultime decisioni prese a livello nazionale relative alla quarantena che non viene più equiparata dall’Inps a malattia. “In un momento di forte difficoltà delle imprese, in particolare dei settori del commercio, turismo e artigianato – spiega Mencaroni – è inaccettabile che siano ancora le aziende a caricarsi dell’onere di un vuoto normativo e decisionale che va colmato al più presto. Perché ad oggi la realtà è questa: o paga l’azienda – ma non si capisce per quale ragione, trattandosi di un’assenza, e sopportando anche il danno ulteriore di dover fare a meno del proprio dipendente per il tempo della quarantena – o il lavoratore perde parte consistente del proprio stipendio. Una situazione inaccettabile per gli uni e per gli altri”.

Commercio Economia Turismo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

“Economia umbra in fase di ristagno”

3 Mins Read

Turismo, “2022 anno della rinascita per Città della Pieve”

2 Mins Read

Pasqua, Cia Umbria: dopo 2 anni agriturismi pieni

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando con la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Maggio 24, 2022

Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • The Gray Man: ecco il trailer italiano dello spy movie con Ryan Gosling e Chris Evans!
    Sta per arrivare un'attesissima produzione Netflix: si tratta del film di spionaggio The Gray Man, diretto dai fratelli Russo, con Ryan Gosling, Ana de Armas e Chris Evans. Intanto ecco il trailer ufficiale in italiano.
  • Al Love Film Festival protagonista l'amore per la giustizia: dal 24 al 26 giugno a Perugia l'ottava edizione
    Dal 24 al 26 giugno si svolgerà a Perugia l'ottava edizione del Love Film Festival, dedicato all'amore, che quest'anno avrà il suo focus su L'amore per la giustizia. Gli ospiti e il programma.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Cat Palace <3
Spain
SAARBRÜCKEN - RIVER SKYLINE
snapshot
Terraza
2022-05-21_15-43-08_ILCE-7C_DSCBS3348
I più letti
Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando con la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Maggio 24, 2022

Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?