Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022

    Sicurezza sul territorio: controlli serrati a Perugia da parte della Polizia

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » È morto all’ospedale di Orvieto Folco Quilici
Archivio

È morto all’ospedale di Orvieto Folco Quilici

FrancescoBy FrancescoFebbraio 25, 2018Nessun commento3 Mins Read

È morto all’ospedale di Orvieto, nella notte fra venerdì 23 e sabato 24 febbraio, all’età di 87 anni, Folco Quilici, uno dei più importanti documentaristi italiani.
 Lo scrittore ferrarese, che avrebbe compiuto 88 anni ad aprile, aveva da tempo una casa nell’orvietano, a Ficulle. E qui ha accusato un malore qualche giorno fa, venendo ricoverato all’ospedale di Orvieto, dove si è spento per le conseguenze di una polmonite.
“Con Folco Quilici – ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – scompare una figura di intellettuale moderno che ha saputo dare alle immagini il senso profondo della narrazione del nostro pianeta. La duplice dimensione che ha saputo offrire nelle sue opere, con una asciutta e ricca documentazione di sapore antropologico e con quella legata, invece, alla vita degli animali, ci ha proposto letture dei territori, a partire da quello marino, di una originalità insuperata, aprendoci a mondi e civiltà sino ad allora solo fantasticate dal grande pubblico”. Il capo dello Stato ha anche ricordato il contributo dato da Quilici, in particolare, alla conoscenza del nostro Paese, iniziata con la serie “l’Italia vista dal cielo”, che ha rappresentato un passo decisivo nella crescita di una educazione e di una cultura ambientalista.
Il sindaco di Orvieto Giuseppe Germani lo ricorda come uno dei testimoni della lunga e intensa avventura quale fu il risanamento della Rupe di Orvieto e del Colle di Todi a partite dalla fine degli Anni Settanta del Novecento.
 “Questa città – fa sapere il Sindaco di Orvieto – ricorda con affetto Folco Quilici, il quale fu parte attiva di quell’esperienza che seppe raccontare mirabilmente nel documentario “Gioielli di Pietra: Orvieto e Todi Città da Salvare” fornendo un contributo significativo sulle origini, la storia, i problemi del dissesto idrogeologico ma anche documentando gli interventi di salvaguardia che vennero realizzati, man mano, in tanti anni di attuazione delle Leggi Speciali per Orvieto e del “Progetto Orvieto”.
 “Oggi la staticità della Rupe di Orvieto è un’altra cosa, ma l’attenzione verso il masso tufaceo non viene né deve venire meno.  Proprio in questi mesi, il Comune di Orvieto sta lavorando ad serie di iniziative per ricordare i 40 anni della prima Legge Speciale per Orvieto, la n. 230 del 1978 che all’indomani dei crolli verificatisi lungo le pendici della rupe, ne sosteneva i primi provvedimenti urgenti di consolidamento a salvaguardia del patrimonio paesistico, storico, archeologico, ed artistico della città. In tale contesto – anticipa il sindaco – il Comune di Orvieto ricorderà con gratitudine e una iniziativa speciale il contributo dato da Folco Quilici alla storia e alla salvaguardia di un gioiello unico quale è Orvieto”.
 I funerali si terranno mercoledì prossimo a Roma. 

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Azienda Ospedaliera di Perugia, Cgil: caos in radiologia, lavoratori incolpevoli ed esasperati

2 Mins Read

Giornata Mondiale delle Api, Morroni: nuove azioni a tutela di impollinatori e biodiversità

5 Mins Read

Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 20, 2022

Azienda Ospedaliera di Perugia, Cgil: caos in radiologia, lavoratori incolpevoli ed esasperati

Maggio 20, 2022

Giornata Mondiale delle Api, Morroni: nuove azioni a tutela di impollinatori e biodiversità

Maggio 20, 2022

Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Colin Firth/Rupert Everett: torna l'antica rivalità
    Veniamo a scoprire adesso che Rupert Everett ha cominciato a odiare di nuovo Colin Firth. La causa ha un nome, anzi un titolo: A Single Man.
  • Amy Adams sarà una madre che si trasforma in un cane nell'horror Nightbitch
    Amy Adams presterà il suo talento all'horror interpretando una madre che diventa un cane ferocissimo in Nightbitch, che sarà diretto da Marielle Heller.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
As soon as I saw you, I knew an adventure was about to happen. - Winnie the Pooh #bikepacking #biketour #biketouring #biketravel #cycletouring #bicycletouring #adventurecycling #touringbike #bikewander #worldbybike #adventurebybike #travelbybike #cycletou
San Fernando viernes de sol
The sun held still just long enough for me to catch that early morning point of light on the rock - Leslie Gulch #Oregon #OregonExplored May 2021
שירותי ביוב
Open Mic Night@ Sigma Upsilon Nu
Panties 32 X
imageSat_visi_20220520_211200.png
snapshot
A89A4845.jpg
D46A3867.jpg
Sigma Open Mic 2022
Meguiars Mirror Bright Spray Detailer 650ml
I più letti
Maggio 20, 2022

Azienda Ospedaliera di Perugia, Cgil: caos in radiologia, lavoratori incolpevoli ed esasperati

Maggio 20, 2022

Giornata Mondiale delle Api, Morroni: nuove azioni a tutela di impollinatori e biodiversità

Maggio 20, 2022

Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?