Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Due Mondi da record, gran finale in Piazza Duomo
Archivio

Due Mondi da record, gran finale in Piazza Duomo

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

di Francesco Castellini – Il Festival dei Due Mondi continua a crescere. Come un fiore che sboccia rigoglioso dalle sue ceneri. Giorgio Ferrara, che lo ha raccolto come si raccoglie una creatura piegata, in ginocchio, umiliata, e ferita da mille piaghe, in nove anni è riuscito a portarlo dai 5.000 visitatori a cui era sceso nel 2007 (ultimo anno della gestione famiglia Menotti), ai 70mila dell'anno scorso.

Bilancio positivo. Per questo 2016 il bilancio fa registrare diecimila presenze in più rispetto alla 58esima edizione e anche un incoraggiante tutto esaurito ovunque, con incassi che hanno superato abbondantemente quota 650 mila euro. La controprova sta negli alberghi spoletini pieni, nei teatri esauriti, e in tutte quelle repliche aggiunte a grande richiesta, come è accaduto per l'Odissea di Emma Dante che ha fatto registrare cinquemila spettatori solo nella prima settimana. Il finale in Piazza Duomo ha poi fatto da ciliegina sulla torta, con un concerto (sold out) che al Pelleas und Melisande di Schönberg, padre della dodecafonia, ha abbinato il Gershwin della jazzistica Rhapsody in Blue (interpreti Antonio Pappano e Stefano Bollani con l'Orchestra di Santa Cecilia).
La soddisfazione piena del direttore artistico si traduce con queste parole: «Funziona il mio festival aperto ad ogni cultura. Ho dimostrato che pop, classico, teatro, lirica e danza possono convivere». Parole di elogio e ringraziamenti per Hunger Artist di Nekrosius, «ricco di raffinatezza e forza drammatica», per l'Eugene Onegin di Tuminas. Ma anche per Tim Robbins «che ha dato al festival il suo 1984, ottima riduzione di Orwell, e un Arlecchino alla californiana». La finestra sulla regia italiana includeva la Cavani, Martone, Emma Dante e Castellucci, «e ha offerto un confronto tra generazioni diverse». «Sono inoltre grato a Robert Wilson, presenza fissa in questi anni, che ha proposto un affascinante omaggio a John Cage».
Le tre donne della mia vita. Il direttore Ferrara, salito sul palco di Piazza Duomo, per presentare il concerto finale, ha poi voluto dedicare un pensiero e un caro abbraccio alle tre donne della sua vita: «Per fare un Festival così ci vuole una grande energia. Io devo tutto alla mia amatissima moglie Adriana Asti, all'amica Franca Valeri e a Carla Fendi che tanto si è adoperata per rendere questo appuntamento sempre più prestigioso e di richiamo mondiale».
Il prossimo anno con Muti. Infine un anticipo per la 60esima edizione. «L'anno prossimo – ha annunciato Ferrara – il Don Giovanni completerà il mio progetto sulla trilogia mozartiana e inoltre per la prima volta Riccardo Muti dirigerà il concerto finale in Piazza Duomo». 

Bollani due mondi Ferrara Festival Pappano
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Castiglione del Lago: due violoncelli e un pianoforte nel festival di Marzia Zacchia

4 Mins Read

Al via il Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago

5 Mins Read

Due Mondi: gran finale in piazza Duomo con il maestro Pappano

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Beast: il trailer italiano del film con Idris Elba e un ferocissimo leone
    Tra le atmosfere de Lo squalo e quelle di Spiriti nelle tenebre, arriverà il 25 agosto al cinema il film Universal, Beast, con Idris Elba e Sharlto Copley diretti da Baltasar Kormàkur. E intanto è arrivato il trailer pieno di tensione.
  • Moonage Daydream: al Festival di Cannes 2022 un documentario ricorda l'immenso David Bowie
    Presentato fuoci concorso sulla Croisette un film diretto dal Brett Morgen che già aveva raccontato Kurt Cobain in Cobain: Montage of Heck. Un film esperienziale, che cerca di raccontare in maniera quasi sperimentale la complessità e la varietà dell'artista Bowie.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
wrenched
TRUMP, ABBOTT AND CRUZ AT THE 2022 NRA.jpg
Idris
2J9A7918.jpg
Smart Roadster Rear disc brake conversion set 240 mm by S-Mann
Momma’s got you
Photo
Doctor Who - Rory (483)
Shiri
snapshot
IMG_9282.jpg
New Telegram post by Guerra Ucrania Rusia - Canal Noticias en español - Spanish Telegram News Channel War Ukraine Russia by RTP
I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?