Nei giorni giovedigrave; 13 e venerdigrave; 14 settembre prossimi, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli la diocesi di Assisi si ritroveragrave; per riflettere sui temi del prossimo anno pastorale: terzo del quadriennio della Parola; Anno della fede; anno di indizione e drsquo;inizio dellrsquo;itinerario che porteragrave; alla celebrazione del sinodo diocesano; anno di preparazione al pellegrinaggio dellrsquo;Umbria alla tomba del patrono drsquo;Italia. Anno intenso, dunque. Nel quale far risuonare come fuoco la Parola di Dio espressa nel Nuovo Testamento. In particolare nel Vangelo di Giovanni. Il tutto sotto lrsquo;espressione il Vangelo ci fa famiglia.
Ad offrire elementi di riflessione saranno quattro relazioni che, a partire dal Signore Gesugrave; Cristo (in cammino con Gesugrave; nel Vangelo di Giovanni, relatore don Claudio Doglio), attraverso il percorso che inizia nellrsquo;anno della fede e porteragrave; la diocesi al Sinodo diocesano (dietro a Gesugrave;, nellrsquo;anno della fede, verso il sinodo diocesano: mons. Girolamo Giovanni), prendendo spunto da esempi concreti del vivere Cristo nella quotidianitagrave; del vissuto familiare (Le case diventano luoghi di preghiera e di evangelizzazione.
Lrsquo;esperienza di Bovolone: don Renzo Bonetti, e testimonianze delle Comunitagrave; Maria Famiglie del Vangelo), porteragrave; il vescovo ad offrire indicazioni per comprendere la Parrocchia come Famiglia di famiglie (Per una parrocchia viva: il progetto Comunitagrave; Maria Famiglie del Vangelo). Che, alla scuola di Maria, fanno risuonare e lasciano crescere nelle proprie esistenze familiari il piugrave; bello tra i figli dellrsquo;uomo. Fino a partorirlo al mondo. Con la testimonianza della vita e della parola. nbsp;