Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Diga 33: viaggio attraverso le dighe nel mondo, Montedoglio
Archivio

Diga 33: viaggio attraverso le dighe nel mondo, Montedoglio

RedazioneBy RedazioneOttobre 22, 2016Nessun commento2 Mins Read

Sabato 19 maggio, con inizio alle ore 9.30, presso il Teatro Mengoni di Magione (PG), convegno sul tema “Diga 33: viaggio attraverso 33 dighe nel mondo. Utilizzi, soluzioni costruttive e impatto socio-economico” vedrà a confronto esperti di fama nazionale, tecnici e storici su uno dei temi più importanti che, in questo momento, sta interessando le comunità di tutto il mondo: la migliore gestione della risorsa idrica.
Le dighe, realizzate fin dagli albori della civiltà dell’uomo, quando la necessità di governare le portate dei fiumi divenne determinante per assicurare acqua e forza motrice alle crescenti necessità delle comunità civili che trovavano nell’acqua la prima risorsa indispensabile per la loro crescita, rappresentano uno degli strumenti fondamentali per poter affrontare quello che sarà uno dei maggiori problemi del futuro: la scarsità di acqua potabile e la sua corretta distribuzione.

L’incontro promosso nel quadro di Umbria Water Festival su questo tema vuole comunicare i caratteri essenziali delle dighe per dimensione, tipologia costruttiva, utilizzo attraverso la recensione di 33 dighe le cui caratteristiche verranno illustrate nel corso della prima parte del Convegno, insieme a tre relazioni riguardanti lo schema idroelettrico del Nera Velino, la gestione integrata della diga di Corbara e un approfondimento su alcuni dei più significativi collassi della storia moderna delle dighe: diga Teton, diga di Malpasse, la diga Molare, la diga del Vajont.

Le caratteristiche più salienti delle 33 dighe saranno anche illustrate mediante poster (testo, disegni costruttivi e foto) nella parallela mostra allestita presso la sala dell’ Officina Teatrale “La Piazzetta”, attigua al teatro Mengoni. La mostra è costituita da circa 20 pannelli che rappresentano le caratteristiche più significative delle più importanti dighe in Europa, Russia, Asia, Africa, America del Nord, America del Sud ed Australia.
Una seconda parte della mattina sarà dedicata alla presentazione delle due mostre allestite presso il Museo della pesca di San Feliciano: “Il Fondo Cartografico Paolo Gnerucci: le carte geografiche realizzate tra il XVI e XVIII secolo sul territorio dell’Etruria” e “Valdichiana e Trasimeno e L’evoluzione geografica della Val di Chiana, la sua bonifica e le opere idrauliche di regolazioni” che verranno inaugurate a conclusione del convegno.

Nella sessione pomeridiana, aperta dall’intervento del sindaco di Magione, Massimo Alunni Proietti, l’attenzione sarà incentrata sull’Italia centrale, in particolare si parlerà della diga di Montedoglio e delle strategie da adottare per contrastare il rischio di siccità.
Chiuderà i lavori l’assessore alle politiche agricole della Regione Umbria, Fernanda Cecchini.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

2 Mins Read

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

7 Mins Read

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Beast: il trailer italiano del film con Idris Elba e un ferocissimo leone
    Tra le atmosfere de Lo squalo e quelle di Spiriti nelle tenebre, arriverà il 25 agosto al cinema il film Universal, Beast, con Idris Elba e Sharlto Copley diretti da Baltasar Kormàkur. E intanto è arrivato il trailer pieno di tensione.
  • Moonage Daydream: al Festival di Cannes 2022 un documentario ricorda l'immenso David Bowie
    Presentato fuoci concorso sulla Croisette un film diretto dal Brett Morgen che già aveva raccontato Kurt Cobain in Cobain: Montage of Heck. Un film esperienziale, che cerca di raccontare in maniera quasi sperimentale la complessità e la varietà dell'artista Bowie.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Bella ❤️
snapshot
joe in rockport park.jpg
New Telegram post by Russia - Ucraina ITA News. La triste guerra. Canale video notizie solo in italiano su Telegram by RTP [Conflitto europeo]
Rapeseed field with sky
May 14 2022 Wausaukee, WI lightning
Fort Pulaski National Monument
Home away from Home
Karangahake Gorge
20220523_173534
Sándwiches Individuales & Bebidas Personales.
I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?