Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, il camper della Polizia di Stato in Piazza IV novembre

    Maggio 26, 2022

    Morte Giovanni Pierotti, a Gubbio proclamato il lutto cittadino

    Maggio 26, 2022

    Processo per l’espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua

    Maggio 26, 2022

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Diecimila umbri in sovrappeso e obesi, il 30 per cento sono minorenni
Archivio

Diecimila umbri in sovrappeso e obesi, il 30 per cento sono minorenni

RedazioneBy RedazioneMarzo 3, 2021Nessun commento3 Mins Read

Sono 10mila gli umbri in sovrappeso e obesi di cui il 30 per cento minorenni. È questo il dato più allarmante rilevato nell’ultimo report del sistema di sorveglianza “Okkio alla salute” (anno 2019), l’indagine condotta dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con tutte le Regioni e Province autonome italiane.

“Quest’ultima rilevazione rimanda l’Umbria a metà classifica tra le regioni, quindi in netto peggioramento rispetto a cinque anni fa. Purtroppo anche nella nostra regione l’obesità è diventata un problema molto rilevante, non siamo più un isola felice. Come Usl Umbria 1 abbiamo una rete di servizi d’eccellenza ma bisognerà lavorare molto nel futuro per la prevenzione dell’obesità, soprattutto quella infantile”, commenta così Laura Dalla Ragione, responsabile del centro disturbo da alimentazione incontrollata (DAI) ed obesità di Città della Pieve e della rete dei servizi dedicati ai disturbi del comportamento alimentare (DCA) dell’Azienda sanitaria.

L’Usl Umbria 1, in occasione della “Giornata mondiale dell’obesità” che si celebra il 4 marzo, fa il punto della situazione ricordando che a Città della Pieve è attivo dal 2010 il primo centro pubblico interamente dedicato al trattamento residenziale dell’obesità e del disturbo da alimentazione incontrollata e che, dal 26 giugno 2020, la struttura è stata accreditata dalla Società italiana dell’obesità (SIO) come “Centro nazionale di elevata specializzazione”.

Si tratta dell’unica azienda sanitaria italiana ad avere un rete specializzata per questa patologia lavorando in sinergia per la prevenzione e per la terapia dell’obesità. Nel 2021 i posti letto del Centro Dai sono raddoppiati (da 9 a 18 posti) ed oggi la struttura può ospitare contemporaneamente fino a 25 persone, comprese quelle che fanno il trattamento giornaliero che non prevede pernottamento. Nell’ambito della riconversione dell’ospedale di Città della Pieve in Casa della salute, sono stati completamente rinnovati gli spazi, con una particolare attenzione alla possibilità di svolgere tutte le attività riabilitative previste, e in particolare la splendida cucina didattica con nove punti fuoco, dove i pazienti ogni giorno imparano a cucinare e a riconciliarsi con il cibo e con il loro corpo.

“Durante il periodo estivo – conclude Laura Dalla Ragione – vengono accolti gli adolescenti che purtroppo anche nella nostra regione sono moltissimi. Siamo in contatto con tutti i pediatri dell’Umbria che ci segnalano i pazienti che necessitano di questo trattamento”. Ogni anno il Centro DAI accoglie circa 180 persone prevalentemente provenienti dall’Umbria (80 per cento) e per il restante da fuori regione.

Centro DAI Obesità
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Salute, quasi il 45% degli umbri è obeso o in sovrappeso

2 Mins Read

Prestigioso riconoscimento per il centro DAI di Città della Pieve

1 Min Read

Obesità, va meglio in Umbria e nel centro Italia

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 26, 2022

Presentata la relazione annuale del commissario straordinario del Governo sulle persone scomparse

Maggio 26, 2022

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

Maggio 26, 2022

Rinnovo Rsu alle acciaierie di Terni: la Fim Cisl si conferma il primo sindacato

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 26, 2022

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • E' morto Ray Liotta, l'attore aveva solo 67 anni
    Interprete di innumerevoli film, ma ricordato soprattutto per la sua interpretazione di Henry Hill in Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese, l'attore sarebbe morto nel sonno la notta scorsa nella Repubblica Dominicana dove stava girando un film.
  • Hallelujah: Leonard Cohen, A Journey, A Song, il trailer del documentario sul grande cantautore
    Esce in America il primo luglio il documentario Hallelujah: Leonard Cohen, A Journey, A Song, dedicato al cantautore e poeta canadese e noi ve ne mostriamo il bel trailer.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
New Telegram post by Russia - Ucraina ITA News. La triste guerra. Canale video notizie solo in italiano su Telegram by RTP [Conflitto europeo]
26/05/22. Rando autour du Petit Ballon.
Monthly Luncheon: State of the City - May 2022
Montana
2022-05-26_02-46-58
Speed Transmitter (RPM Crank Sensor) FOR SMART ROADSTER 452 AND FORTWO 450 599cc 698cc
2022-05-26_05-46-26
1652995236345
Awesome teachers going through the hug line on the last day of 1st grade!
DRD Sci Fi Build
I più letti
Maggio 26, 2022

Presentata la relazione annuale del commissario straordinario del Governo sulle persone scomparse

Maggio 26, 2022

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

Maggio 26, 2022

Rinnovo Rsu alle acciaierie di Terni: la Fim Cisl si conferma il primo sindacato

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?