Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

    Maggio 17, 2022

    Tenta la fuga e una volta raggiunto aggredisce con calci e pugni agente di Polizia

    Maggio 17, 2022

    Il Questore di Perugia Bellassai incontra il Console Onorario di Francia

    Maggio 17, 2022

    Controlli nel centro storico di Foligno: denunciato 25enne

    Maggio 17, 2022

    A Gualdo Cattaneo scoperto prelievo di acqua pubblica senza autorizzazioni

    Maggio 17, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Danni per 29 Mld per ritardi dell’Italia nell’utilizzo dei fondi europei
Archivio

Danni per 29 Mld per ritardi dell’Italia nell’utilizzo dei fondi europei

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Il tema della ricerca è stato al centro dell’incontro al Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne, in Piazza Morlacchi, con la parlamentare europea  onorevole Adriana Galgano, segretario della XIV Commissione parlamentare per le Politiche dell’Unione Europea.
“Un’iniziativa in cui credo profondamente – ha dichiarato Mario Tosti, direttore del Dipartimento, aprendo i lavori nella Sala delle Adunanze, di palazzo Manzoni – in quanto sono certo che il futuro delle scienze umanistiche nell’Università e a Perugia in particolare passa non solo per la didattica, ma dallo sviluppo della ricerca.“Ritengo, infatti, che la crescita dell’attività di ricerca potrà alimentare anche la didattica. E’ un tema che ho affrontato subito dal mio insediamento lo scorso gennaio e che oggi esaminiamo concretamente grazie alla presenza dell’onorevole Galgano, che può dare  un prezioso contributo di esperienza e conoscenza per sciogliere i dubbi e i problemi che incontriamo nel tentativo di intercettare i fondi europei. Solo con tali finanziamenti, d’ora in avanti, venendo a mancare la disponibilità di     quelli italiani, potrà essere sostenuta l’attività di ricerca  dell’Ateneo”.
Presente il  professor Marcello Guiducci, delegato di Ateneo per Horizon 2020, che oltre a portare il saluto del Rettore Franco Moriconi ai presenti, tra cui numerosi docenti non solo di Lettere e funzionari amministrativi, ha rinnovato l’impegno dell’Università per mettere in campo nel più breve tempo possibile progetti interdisciplinari di ricerca che siano  in grado di ottenere fondi europei. “Stiamo lavorando al programma Horizon 2020 – ha detto Guiducci – ben sapendo di dover includere anche temi sociali nei progetti in allestimento  perché rientrino negli obiettivi indicati dall’Europa. Penso alla possibilità di utilizzare i beni culturali e il grande patrimonio di musei, arte e storia di cui disponiamo, per finalizzarlo a migliorare la qualità della vita che è uno degli obiettivi indicati in sede  europea”
L’onorevole Adriana Galgano, che ha ricordato di aver frequentato a Perugia il liceo classico Mariotti, ha evocato i grandi ritardi dell’Italia nell’utilizzo dei fondi strutturali europei. Nel periodo 2007-2013 questi ritardi hanno causato la perdita di 29 miliardi di euro.“Si tratta di fondi – ha ricordato la parlamentare europea – finanziati con le tasse degli italiani (l’Italia è al terzo posto in Europa tra i Paesi finanziatori) e che a causa dei ritardi vengono dirottati in altri Paesi. E’ necessario, d’ora in avanti,  che di questi temi si parli con frequenza e che l’Università di Perugia prenda contatti con atenei e centri di ricerca anche di altri Paesi per predisporre progetti interdisciplinari che ottengano finanziamenti. Nel programma Horizon 2020  non saranno le nazioni a ricevere i finanziamenti,  ma i progetti. Per questo  sollecito tutti a sintonizzarsi con questa nuova realtà”.
L’onorevole Galgano ha poi risposto alle numerose domande dei partecipanti, tutte volte ad ottenere informazioni sulle possibilità di organizzarsi per il futuro. Oltre a suggerire un raccordo con gli enti locali, soprattutto la Regione, Galgano ha auspicato che tutti i soggetti italiani, pubblici e privati, trovino un terreno comune e condiviso per tutelare gli interessi nazionali nelle istituzioni europee.
 
 

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

2 Mins Read

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

1 Min Read

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 17, 2022

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

Maggio 17, 2022

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

Maggio 17, 2022

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Maggio 6, 2022

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La Ragazza della Palude: il nuovo trailer italiano del film tratto dal best seller di Delia Owens, al cinema dal 13 ottobre
    Tratto dal romanzo best seller di Delia Owens, La ragazza della palude, che conta anche su un brano originale scritto e interpretato da Taylor Swift, "Carolina", sarà nei cinema italiani dal 13 ottobre. Ecco il nuovo trailer in italiano del film.
  • The Deer King - Il Re dei Cervi: Il trailer ufficiale in italiano del film di Masashi Ando
    The Deer King - Il Re dei Cervi, l'anime che segna il debutto alla regia di Masashi Ando, direttore delle animazioni in alcuni dei capolavori dello Studio Ghibli, arriva nei cinema italiani il 27-28-29 giugno 2022, distribuito da Anime Factory di Koch Media. Ecco intanto il trailer ufficiale in italiano del film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
JAN
Untitled (10)
Q50 SET
Löwe (Panthera leo)
Quai de Saône, Lyon, France , Avril 2017
2022-05-17_11-31-53
Ektastrolling
IMG_6816.jpg
SIR KILLER BUBBA
I più letti
Maggio 17, 2022

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

Maggio 17, 2022

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

Maggio 17, 2022

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?