Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Crescono le truffe online, sei denunce in due giorni
Archivio

Crescono le truffe online, sei denunce in due giorni

RedazioneBy RedazioneOttobre 6, 2020Nessun commento3 Mins Read

Diminuiscono i furti in appartamento. E calano i raggiri ai danni delle persone deboli, a cominciare dagli anziani (anche se nelle ultime settimane si sono registrati tre casi inquietanti). E si continua a fare i conti con il fenomeno del piccolo spaccio che investe in particolare i giovanissimi. Anche se “su questo fronte si registrano dati in linea con quelli delle altre regioni vicine”. E’ quanto afferma il comandante dei carabinieri, il tenente colonnello Alessandro Pericoli Ridolfini, nel fotografare i primi nove mesi del 2020.
Quelli dove il Covid ha letteralmente lasciato il segno.

“Dopo il lockdown e il preoccupante risveglio in questi periodi della pandemia dice sono stati intensificati i controlli in tutta la città al fine di verificare il pieno rispetto delle misure anti contagio. Ad essere sincero non ci sono stati episodi gravi, tali ciò da essere sanzionati in maniera dura, ma non bisogna mai abbassare la guardia”.

La novità per certi versi inattesa e sicuramente amplificata dall’emergenza stessa è invece l’aumento delle truffe online, con tante denunce che piombano a cadenza settimanale ai centralini delle forze dell’ordine. Almeno sei in appena due giorni.

“Le vittime sono in particolare giovani coppie che vanno a caccia dell’affare a tutti i costi. E acquistano in rete di tutto e di più, a partire dai beni di prima necessità e fidandosi di siti specializzati che alla fine si rivelano fantasma. E nonostante le continue raccomandazioni e i vari appelli si continua a cadere nella trappola”.
Trappola in cui è finito un folignate 25enne che ha acquistato batterie di gomme mai arrivate (con tanto di caparra versata) o un pensionato che ha cercato apparecchiature digitali risultate poi non corrispondenti alla foto apparsa in rete. Senza dimenticare il recente episodio della piscina per il giardino di casa, con somma concordata e già versata dall’acquirente che non ha ricevuto nulla (nella circostanza la truffatrice è stata però smascherata). Per continuare con i due orologi d’oro e borse di marca acquistati a prezzi stracciati, con l’azienda toscana venditrice che di colpo si è resa uccel di bosco (già più volte finita nella lista nera).
“E’ chiaro che l’uso continuo del pc ha prodotto l’impennata delle vendite telematiche. continua il comandante dell’Arma con i malfattori che hanno deciso di cavalcare l’onda cercando di truffare molti consumatori. Purtroppo, dietro le allettanti proposte del web spesso si nasconde il pericolo. Attenzione anche agli stalker da tastiera, altro fenomeno che spaventa”. Sul fronte della droga, infine, proprio nelle settimane scorse sono stati inchiodati due pusher in trasferta a Foligno. A dimostrazione che qui da noi il consumo resta comunque alto, soprattutto di hashish e cocaina. “Ripeto, non ci sono in città aree di grande spaccio conclude il tenente colonnello e ciò dimostra che l’opera di contrasto, attuata in modo capillare e a più riprese, continua a dare importanti risultati”.
(Servizio uscito sul Corriere dell’Umbria di martedì 6 ottobre 2020)

Covid online Truffe
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Covid in Umbria, scendono i positivi e nessun decesso

1 Min Read

Dal 1 Maggio via le mascherine, ma non per tutti i luoghi

2 Mins Read

Smantellato dai Carabinieri sistema di truffe a società di noleggio auto

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
12005 Hubli
Marmoriertes Gebüscheulchen (Elaphria venustula)
Ashley W. (Repost)
Mongoose Care Tips - Keeping a Mongoose as a Pet
n.portland
Playa la arena en este jueves del mes de mayo con cielo entre nubes y claros y buena temperatura con oleaje en este día veraniego
P1070609e
The Last Ring Ladies of Sarawak
Barcelona
IMG_20220227_221358_421
DRESS
New blooms, new buds!
I più letti
Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?