Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cresciamo: il progetto di Afas e Usl Umbria1 che pensa ai bambini e alle loro famiglie
Archivio

Cresciamo: il progetto di Afas e Usl Umbria1 che pensa ai bambini e alle loro famiglie

RedazioneBy RedazioneMaggio 4, 2021Nessun commento3 Mins Read

Le potenzialità socio-relazionali e cognitive di ogni essere umano possono essere esaltate o minimizzate a seconda del contesto, personale e sociale, all’interno del quale ci si trova a vivere. Potenziare in ogni singolo bambino le capacità di gestione dei propri stati emotivi può realmente migliorare il suo percorso di vita familiare, scolastica e sociale. Promuovere la salute e il benessere dei cittadini in crescita è fondamentale per la salute e il benessere della società tutta.

Sono queste le premesse dalle quali ha avuto origine “Cresciamo”, il progetto di Usl Umbria1 e AFAS finalizzato ad accompagnare la crescita dei bambini e delle loro famiglie. Crescita in termini di benessere psicofisico, emotivo e relazionale appunto, da perseguire per mezzo di una serie di attività, iniziative e incontri – da pianificare ovviamente in base all’evolversi del contesto in relazione alla pandemia – e della diffusione di apposito materiale operativo e informativo.

“Cresciamo” è a cura dell’U.O.S. Distrettuale Neuropsichiatria Infantile e Psicologia Clinica dell’Età Evolutiva della Usl Umbria 1 e vede come principali destinatari i minori, in particolare quelli nella fascia di età compresa tra i 3 e i 14 anni, e i loro genitori e come destinatari intermedi i farmacisti che sono i principali divulgatori e sostenitori del percorso.

Cartoline e album operativi, dedicati al gioco, all’attività fisica, al disegno e alla scrittura, sono stati realizzati con l’obiettivo di fornire a genitori e figli delle occasioni di divertimento e di apprendimento da condividere: elaborati da un team di psicologi, sono pensati anche e soprattutto per favorire la relazione e il dialogo.

A questi si aggiungono degli opuscoli informativi per i genitori che approfondiscono diversi aspetti dello sviluppo psico-affettivo, emotivo, sociale e cognitivo dei bambini e che forniscono quindi semplici suggerimenti educativi.

“Cresciamo” prevede anche, quando sarà possibile, l’organizzazione di incontri con i genitori condotti da psicologi esperti dell’età evolutiva e da educatori professionali: importanti opportunità per affrontare tematiche riguardanti le fasi fondamentali dello sviluppo, le basi della teoria dell’attaccamento, l’importanza delle regole, l’alimentazione, il sonno, il gioco e altro ancora. A questo tipo di approfondimento fa seguito poi una fase di discussione e confronto.

Completano il progetto una serie di incontri esperienziali con piccoli gruppi di bambini condotti anche in questo caso da psicologi ed educatori.

Tutte queste iniziative hanno l’obiettivo di fornire ai bambini gli strumenti per potenziare la consapevolezza di sé e la conoscenza dell’altro, aiutarli a divenire capaci di esprimere chiaramente i propri sentimenti e le proprie emozioni, migliorare l’attenzione, la memoria e la coordinazione, stimolare la conquista dei prerequisiti per l’apprendimento.

I giochi e le attività proposte, nella gran parte dei casi recuperati dal patrimonio dell’infanzia del passato, prevedono l’utilizzo di materiali di riciclo per promuovere il rispetto dell’ambiente, oltre che il perseguimento del risparmio e anche la valorizzazione delle tradizioni.

Nell’ambito del progetto, le farmacie AFAS hanno un ruolo centrale in quanto si pongono come qualificati punti di riferimento e presidi sanitari di primissimo accesso nell’ambito della rete sanitaria e socio assistenziale a livello territoriale: sono quindi chiamate a svolgere una funzione cruciale poiché inserite in modo capillare nella realtà dei quartieri e particolarmente vicine alle comunità.

AFAS porta avanti il proprio lavoro riaffermando quindi, anche in questa iniziativa, la propria vocazione di farmacia sociale che mantiene uno sguardo attento nei confronti dei bisogni della comunità tutta e che ha particolare riguardo per le esigenze delle categorie potenzialmente più vulnerabili, in questo caso i bambini i quali, insieme ai genitori, in questo complesso periodo di pandemia, hanno subito in modo particolarmente forte le restrizioni imposte.

Afas Bambini Usl
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

2 Mins Read

“Anni verdi e anni d’argento: prendiamoci cura di loro”, campagna voluta da Afas e Caritas di Perugia-Città della Pieve

4 Mins Read

Si è conclusa la campagna solidale di raccolta farmaci voluta da AFAS e Caritas

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Maggio 19, 2022

Al Ciac di Foligno “Una storia nell’arte. I Marchini tra impegno e passione”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Venise 2022
Quick pic
Pilz auf Totholz
2022-05-19_11-07-33
PhotoGrid_Plus_1652951224723
BIG BIG SPECIAL on these colours!
Mirnser Klif
202205179ILCE-7RM3_ISO 50_FE 70-200mm F2.8 GM OSS II.jpg
2022-05-19_11-07-48
Großneumarkt
2022-05-19_06-07-33
Có biến trên cầu Thuận Phước,Đa nghĩ lại về nhà đi e ơi 😨 Ảnh: Phan Quảng
I più letti
Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Maggio 19, 2022

Al Ciac di Foligno “Una storia nell’arte. I Marchini tra impegno e passione”

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?