Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022

    Sicurezza sul territorio: controlli serrati a Perugia da parte della Polizia

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Covid-19, Liomatic dona 50 mila euro alla Protezione Civile
Archivio

Covid-19, Liomatic dona 50 mila euro alla Protezione Civile

RedazioneBy RedazioneMarzo 26, 2020Nessun commento2 Mins Read

In questo momento così difficile per il Paese, Liomatic Spa ha deciso di alzare ancor più il suo livello di responsabilità e agire concretamente per dimostrare la sua vicinanza agli italiani. Dopo aver scelto di tutelare tutti i suoi dipendenti, sottoscrivendo una polizza assicurativa che li sostenga in caso di contagio da Covid-19, Liomatic ha deciso di donare 50 mila euro alla Protezione civile italiana. L’obiettivo è quello di sostenere le sue attività per l’acquisto di presidi medico-chirurgici necessari per combattere il Coronavirus nei reparti di Terapia intensiva degli ospedali d’Italia.
   “Siamo di fronte ad una situazione d’emergenza mai vista prima, un’emergenza che tocca le vite di tutti – hanno dichiarato Ilaria e Camilla Caporali, amministratrici delegate di Liomatic Spa –. Il nostro Paese si è subito contraddistinto per la sua solidarietà. Il nostro vuol essere, non solo un aiuto concreto, ma soprattutto un gesto che dia forza e incoraggi ad andare avanti e a guardare al futuro con speranza. La responsabilità sociale d’impresa è da sempre un nostro valore fondante e per questo vogliamo fare la nostra parte e intervenire in questa emergenza sanitaria. Distanti ma sempre uniti, oggi più che mai”!
   “Io e mia moglie, Bruna – ha aggiunto il fondatore di Liomatic, Paolo Caporali – vogliamo far sentire forte la nostra vicinanza sia ai nostri collaboratori che agli italiani. Sappiamo bene i sacrifici che tutti noi stiamo affrontando. Siamo un’impresa nata da oltre 47 anni e abbiamo fatto fronte a momenti difficili ma questo è il più brutto e sconosciuto. Siamo certi però che tutti insieme avremo la forza per superare questa emergenza e quanto prima lasciarla alle spalle”.

Coronavirus Liomatic Solidarietà
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Appello dei frati di Assisi: un sms al 45515 per le famiglie ucraine in fuga dalla guerra

2 Mins Read

Coronavirus, la Regione rinnova l’invito alla vaccinazione per fragili e over 80

3 Mins Read

Un fiore per la vita: al via dal 26 aprile la campagna dell’Aucc

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Colin Firth/Rupert Everett: torna l'antica rivalità
    Veniamo a scoprire adesso che Rupert Everett ha cominciato a odiare di nuovo Colin Firth. La causa ha un nome, anzi un titolo: A Single Man.
  • Amy Adams sarà una madre che si trasforma in un cane nell'horror Nightbitch
    Amy Adams presterà il suo talento all'horror interpretando una madre che diventa un cane ferocissimo in Nightbitch, che sarà diretto da Marielle Heller.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
The Algerian flag from my desk 🌹
Fountain
Iseo & Dodosound-Grenoble-2022-Sylvain SABARD
The Minor Mosque in Tashkent
Zaragoza Trucking | Mitsubishi Fuso Super Great FS
Going to Las Vegas Nevada
20220521 金鐘湖水庫
Pyramid of Reflections #grandcentral #newstreetstation #birmingham #pyramid #reflection
Cầu Rồng
আপনার প্রিয় চা না কফি? • চা • কফি
I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?