Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Consiglio comunale, adottata la variante per il centro sportivo della Ternana
Archivio

Consiglio comunale, adottata la variante per il centro sportivo della Ternana

RedazioneBy RedazioneOttobre 22, 2016Nessun commento3 Mins Read

Il consiglio comunale ha approvato con 32 voti a favore e uno contrario (Ventura del Pd) l’adozione della variante parziale al Prg per la realizzazione del centro sportivo della Ternana Calcio tra strada di santa Filomena e via Venti Settembre. L’atto era stato illustrato al consiglio dall’assessore all’urbanistica Marco Malatesta.
Per David Tallarico (Ptca) si tratta di un “segnale fortemente positivo per la Ternana e per la città”. Per Giuseppe Boccolini (Psi) è “un’operazione giusta e opportuna, una bella giornata per la città”, mentre secondo Federico Salvati (Pdl) “è positivo il fatto che degli imprenditori non ternani vengano a fare impresa a Terni”. “Si tratta – secondo Giorgio Aquilini (Ptca) – di un progetto da sostenere per far capire che continua un buon rapporto tra amministrazione e Ternana e poi perché consente a tanti giovani di praticare lo sport”.
Leo Venturi (TO) ha dichiarato il proprio sostegno all’atto sia per l’importanza del recupero di un rapporto tra Ternana e Comune, sia perché con il nuovo centro si migliora la situazione dell’impiantistica sportiva della città. Per Venturi sarebbe importante la realizzazione della passerella pedonale e dei parcheggi richiesti stamattina in commissione.
Michele Pennoni (Pd) ha detto che si tratta dell’inizio di un progetto che punta sui giovani e sul futuro, “un investimento che va sostenuto”.
Paolo Maggiolini (gruppo misto) ha ricordato di aver chiesto alla Ternana di riservare per qualche giorno al mese il terreno di gioco ad altre società sportive, mentre Paolo Garofoli (gruppo misto) ha sottolineato come “non si sia abituati ad una tale velocità nelle procedure”. “Ma ben venga questo progetto che peraltro viene dal passato, fin dalla fine degli anni ‘70”.
“E’ doveroso che la Ternana si doti di una tale struttura dal punto di vista imprenditoriale – ha aggiunto Garofoli – e potrebbe essere anzi una risposta alla domanda che spesso si sente fare in giro rispetto al perché della presenza a Terni di Longarini”.
Stefano Fatale (Pdl), dando il proprio sostegno al progetto, ha però rimarcato l’opportunità di procedere contestualmente alla riqualificazione dell’area circostante a quella dove dovrà sorgere il nuovo centro sportivo. Per Fabio Biscetti (Pdl), “l’intervento dà un senso concreto e tangibile alla nuova pagina che è stata aperta nei rapporti tra la città e la Ternana”.

“È sicuramente un’iniziativa interessante nello specifico – ha detto l’assessore Malatesta nella replica – ma in generale una buona opportunità per la città. La passerella – ha aggiunto – è un progetto interessante che andrebbe messo all’interno dell’intervento d’innalzamento delle sponde del Nera che finora è arrivato a ponte Allende”. Malatesta ha ricordato comunque che per il momento, ponte Allende, dispone di una ciclabile. L’assessore ha sottolineato la disponibilità già acquisita da parte della Ternana di creare più parcheggi e di mettere a disposizione lo stadio della città per alcuni giorni al mese. “Per lo sviluppo della città – ha concluso Malatesta – resta essenziale la collaborazione tra pubblico e privato. Per questo stiamo lavorando per rendere la città sempre più attrattiva per gli imprenditori”.
 

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

3 Mins Read

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

2 Mins Read

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Mucha profundidad de campo
IMG_4900.jpg
SUMMER - AirAsia $41 (Phuket ✈️ Bangkok) 🌇🚀
A small bet
I Killed The Teen Dream Trivia
080 iwt liner at the Gullet 19/05/22
Castlemilk woodland walk
20220519_133630
CB1_1843.jpg
IMG_8400
Eschen-Schmuckwanze
I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?