Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Consiglieri del centrosinistra depositano richiesta di revoca per Nilo Arcudi
Archivio

Consiglieri del centrosinistra depositano richiesta di revoca per Nilo Arcudi

RedazioneBy RedazioneDicembre 31, 2019Nessun commento3 Mins Read

L’opposizione non demorde e continua la sua battaglia contro il consigliere Nilo Arcudi, presidente del Consiglio Comunale, seconda carica istituzionale del Comune, “colpevole” di essere stato citato durante un’intercettazione che riguarda la maxi operazione anti ’Ndrangheta, in cui si fa il suo nome e quello di un altro politico, Vezzosi, che a quanto raccontato da Antonio Ribecco dalle intercettazioni captate, sarebbero stati eletti con i favori della cosca mafiosa calabrese.
“La moglie di Repace… l’abbiamo fatta salire noi… al Comune.. a tutte le parti”, dice l’intercettato che parla anche di un rinfresco che le sarebbe stato pagato.
“Noi – è invece l’intercettazione che riguarda Arcudi – abbiamo girato per gli altri. Io, mio fratello e tutti gli amici che sono qua… io andavo con la macchina mia casa per casa a prendere i voti”.
Citazioni dalle quali Arcudi ha sempre preso le distanze, rigettando tutte le accuse. Peraltro i due politici non sono indagati.
Dunque rimane in piedi solo una questione politica.
Ma va comunque ribadito che contro Arcudi non c’è nessuna prova, (l’unica cosa che in questo momento non gli gioca a favore è il fatto che sia di origine calabrese, che fino a prova contraria non è un reato), tant’è che il consigliere continua a ribadire la sua totale estraneità ai fatti, senza però riuscire ad evitare le dure critiche e gli attacchi dell’opposizione che è arrivata a chiedere a chiari lettere la sua testa. 
Fino al punto che il centrosinistra a Palazzo dei Priori (che vede uniti Gruppo Partito Democratico, Gruppo Rete Civica Giubilei, Gruppo Idee Persone Perugia), ha depositata presso gli uffici in data odierna la richiesta di revoca del Presidente del Consiglio comunale, come annunciato durante la scorsa seduta del Consiglio, dove si chiede “massima chiarezza su un tema così delicato: nessun cittadino deve avere il minimo dubbio sul fatto che le Istituzioni stiano facendo tutto il possibile. È infatti una questione di opportunità politica a garanzia della massima assise cittadina. Occorre mettere in campo tutte le azioni di monitoraggio e contrasto di questi fenomeni, che devono tornare ad essere estranei alla nostra terra. Per questo motivo abbiamo presentato una richiesta di istituzione di una commissione consiliare speciale contro le infiltrazioni mafiose, perché la lotta alla mafia, all’illegalità e al malaffare tornino ad essere al primo posto dell’agenda politica locale, anche attraverso strumenti istituzionali, concreti e duraturi”.
“Il Consiglio Comunale del 16 dicembre – proseguono i Consiglieri – ha visto la partecipazione massiccia di privati cittadini e rappresentanti di associazioni. Abbiamo perciò formalizzato la richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale Grande sul tema della lotta alle infiltrazioni mafiose, alla criminalità organizzata, alla corruzione, al narcotraffico e al malaffare, che va nella direzione della volontà della città di voler condurre, a fianco delle Istituzioni, questa significativa battaglia”.
Per chiudere infine: “Quanto emerso nelle ultime settimane, obbliga la società umbra e ancor più le sue istituzioni a prenderne consapevolezza, a porvi resistenza, e a mettere in campo tutte le azioni possibili per tutelare e mettere in sicurezza la dignità delle Istituzioni e della città tutta”.

'Ndrangheta Arcudi Comune
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Infiltrazioni ‘Ndrangheta a Perugia: chiesti 80 anni per gli imputati umbri

2 Mins Read

La Polizia sequestra beni alla ’Ndrangheta per 8 milioni di euro

2 Mins Read

Cascia, il Consiglio comunale approva all’unanimità variazione di bilancio per interventi di rigenerazione urbana

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Bocksriemenzunge
2022-05-19_05-33-32
_Z729968-Modifier.jpg
Cómo hacer una SILLA o SILLÓN de Madera para la terraza o el jardín ☀️🌿Bricomania
#nikon #snapbridge
P1070600e
Canberra USA War Memorial and Fountain-1=
New Telegram post by Russia - Ucraina ITA News. La triste guerra. Canale video notizie solo in italiano su Telegram by RTP [Conflitto europeo]
Playa la arena en este jueves del mes de mayo con cielo entre nubes y claros y buena temperatura con oleaje en este día veraniego
yyvbcu8vwR
Trim panel centre tunnel console ignition surround smart fortwo 451
I più letti
Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?