Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

    Maggio 17, 2022

    Tenta la fuga e una volta raggiunto aggredisce con calci e pugni agente di Polizia

    Maggio 17, 2022

    Il Questore di Perugia Bellassai incontra il Console Onorario di Francia

    Maggio 17, 2022

    Controlli nel centro storico di Foligno: denunciato 25enne

    Maggio 17, 2022

    A Gualdo Cattaneo scoperto prelievo di acqua pubblica senza autorizzazioni

    Maggio 17, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Confartigianato: anche la ceramica nell’ E-commerce
Archivio

Confartigianato: anche la ceramica nell’ E-commerce

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Il futuro del commercio è nel web. Lo sanno i tanti ceramisti dell’Umbria e non solo che hanno aderito al workshop formativo sull’e-commerce, promosso da Confartigianato Imprese nazionale, che si è tenuto, per il centro Italia, nella sede provinciale perugina dell’associazione di categoria.
L’incontro è stato coordinato da Diego Masi, amministratore delegato di Ulaola, marketplace dedicato al made in Italy, Paolo Manfredi e Patrizia Curiale, responsabili nazionali rispettivamente per l’e-commerce e per il comparto artistico di Confartigianato, Davide Servadei e Giorgio Moretti, presidenti rispettivamente nazionale per il comparto ceramica e provinciale di Perugia sempre dell’associazione di categoria.
“Abbiamo radunato tutti i nostri artigiani umbri – ha detto Moretti, in veste anche di presidente regionale della federazione ceramica di Confartigianato Imprese Umbria – e altri da fuori regione per parlare del futuro del comparto. Le aziende, anche di questo settore, hanno bisogno di internazionalizzarsi, di promuoversi e trovare i canali giusti per accedere al mercato internazionale.
Per questo Confartigianato ha sviluppato una piattaforma, per far capire sempre più alle nostre aziende che bisogna attualizzarsi per essere competitive nel mercato globale”. “In questo momento, in cui non ci sono molte risorse – ha continuato Servadei – cerchiamo di aiutarci attraverso idee e proposte, cavalcando la contemporaneità.
“Bisogna formarsi e organizzarsi per crescere, per questo offriamo questa possibilità ai nostri artigiani”. Perugia, visto l’importante distretto della ceramica che insiste sul territorio, è stata scelta come città nell’Italia centrale per l’iniziativa che, deliberata dalla segreteria nazionale di Confartigianato Imprese, ha messo in programma anche altri due incontri, a sud e nord Italia. I ceramisti che hanno aderito, anche quelli presenti al workshop di Perugia, hanno portato all’incontro un proprio prodotto che, una volta fotografato, ha trovato collocazione in un catalogo dedicato all’interno dei portali di e-commerce che collaborano con l’associazione di categoria, come Ulaola.
“Il comparto della ceramica – ha concluso Curiale – è stato sempre una punta di diamante per il made in Italy. È un settore che oggi soffre e che per andare avanti si deve riposizionare a livello globale. L’e-commerce può fornire questa possibilità a costi molto più contenuti di quelli di una più tradizionale partecipazione a mostre all’estero, per esempio.
Questo mercato, già in forte sviluppo, offre un’occasione da non perdere”. Sono, infatti, mille i miliardi di dollari che l’e-commerce frutta annualmente nel mondo, con una quota di circa 305 miliardi di euro in Francia, sempre all’anno, per quanto riguarda per esempio l’Europa, e di soli 21 miliardi di euro in Italia, pochi se si considera che nel conteggio sono inclusi i traffici derivati dal settore viaggi e giochi on line.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

2 Mins Read

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

1 Min Read

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 17, 2022

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

Maggio 17, 2022

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

Maggio 17, 2022

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Maggio 6, 2022

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La Ragazza della Palude: il nuovo trailer italiano del film tratto dal best seller di Delia Owens, al cinema dal 13 ottobre
    Tratto dal romanzo best seller di Delia Owens, La ragazza della palude, che conta anche su un brano originale scritto e interpretato da Taylor Swift, "Carolina", sarà nei cinema italiani dal 13 ottobre. Ecco il nuovo trailer in italiano del film.
  • The Deer King - Il Re dei Cervi: Il trailer ufficiale in italiano del film di Masashi Ando
    The Deer King - Il Re dei Cervi, l'anime che segna il debutto alla regia di Masashi Ando, direttore delle animazioni in alcuni dei capolavori dello Studio Ghibli, arriva nei cinema italiani il 27-28-29 giugno 2022, distribuito da Anime Factory di Koch Media. Ecco intanto il trailer ufficiale in italiano del film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
140522_9661_portimao.jpg
CFDC Smackdown 2022 (H St. Location)
Full set of BRANDNEW Smart ForTwo / ForFour 453 LORINSER Speedy alloy wheels 17 inch
_7205996
Herzgespann
Welcome to your future…
Ford Escape
Kuba
My wife by the pool part 9 . Who's loitering in the background?
I più letti
Maggio 17, 2022

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

Maggio 17, 2022

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

Maggio 17, 2022

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?