Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Coldiretti Umbria: in piazza per la salute e contro i falsi
Archivio

Coldiretti Umbria: in piazza per la salute e contro i falsi

RedazioneBy RedazioneSettembre 24, 2019Nessun commento2 Mins Read

Dopo l’impegno già profuso e le tante adesioni già raccolte sul territorio, Coldiretti Umbria torna in piazza domani 25 settembre, in oltre 20 Comuni umbri, da Perugia a Terni, da Assisi a Spoleto, da Amelia ad Orvieto, con appositi banchetti dove i cittadini potranno aderire all’iniziativa #STOPCIBOANONIMO – “Eat original! Unmask your food” (Mangia originale, smaschera il tuo cibo).

È arrivata al rush finale infatti la petizione promossa dalla Coldiretti per chiedere alla Commissione Ue di estendere l’obbligo di indicare l’origine in etichetta a tutti gli alimenti assieme ad altre organizzazioni europee, dalla Fnsea il maggior sindacato agricolo francese a Solidarnosc, storico sindacato polacco. Si tratta di un vero e proprio fronte europeo per la trasparenza che punta a raccogliere un milione di firme in almeno 7 Paesi dell’Unione entro il 2 ottobre prossimo.

Un’opportunità – spiega Mario Rossi Direttore Coldiretti Umbria – per sostenere l’agricoltura, i suoi produttori e la trasparenza che merita il vero cibo italiano affinché il Parlamento Europeo possa legiferare e tutelarne l’originalità. In questi ultimi giorni – aggiunge – ci appelleremo ancora a tutti cittadini umbri per fermare il cibo falso e proteggere la salute, tutelare l’economia, bloccare le speculazioni e difendere l’agricoltura italiana.

Nonostante i passi in avanti sul tema – ricorda il Presidente regionale Coldiretti Albano Agabiti – permangono ancora ampie zone d’ombra e ogni giorno rischiano di finire nel piatto alimenti di bassa qualità e origine incerta che mettono a rischio la salute, come dimostrano i ripetuti allarmi alimentari che si propagano rapidamente a livello planetario per la mancanza di trasparenza. Non è un caso che 9 italiani su 10 ritengano importante per la sicurezza alimentare proprio il fatto di conoscere la provenienza del cibo che consumano. L’indicazione di origine – prosegue Agabiti – permette di contrastare le imitazioni, prevenire le falsificazioni e le pratiche commerciali sleali che danneggiano la nostra economia.

L’obbligo della provenienza in etichetta varrebbe per tutti gli alimenti trasformati e non trasformati in circolazione nell’Ue, senza deroghe per i marchi registrati e le indicazioni geografiche su tutti i prodotti in commercio. La petizione – conclude Coldiretti – chiede infine di migliorare la coerenza delle etichette, inserendo informazioni comuni nell’intera Unione circa la produzione e i metodi di trasformazione, al fine di garantire la trasparenza in tutta la catena alimentare.

Coldiretti Umbria Petizione Stop cibo anonimo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Coldiretti Umbria denuncia nuovi attacchi da parte dei lupi

2 Mins Read

Avviata raccolta firme per difendere l’ospedale di Umbertide

1 Min Read

In arrivo l’olio nuovo: produzione in calo ma la qualità è salva

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Beast: il trailer italiano del film con Idris Elba e un ferocissimo leone
    Tra le atmosfere de Lo squalo e quelle di Spiriti nelle tenebre, arriverà il 25 agosto al cinema il film Universal, Beast, con Idris Elba e Sharlto Copley diretti da Baltasar Kormàkur. E intanto è arrivato il trailer pieno di tensione.
  • Moonage Daydream: al Festival di Cannes 2022 un documentario ricorda l'immenso David Bowie
    Presentato fuoci concorso sulla Croisette un film diretto dal Brett Morgen che già aveva raccontato Kurt Cobain in Cobain: Montage of Heck. Un film esperienziale, che cerca di raccontare in maniera quasi sperimentale la complessità e la varietà dell'artista Bowie.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Georgette Embroidery Lehnga Choli with Cancan inside
Ec3d compression tights
The 4 Zodiac Signs That The June 2022 New Moon Will Affect The Most
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
DSC_5865.jpg
D-2022-05-26-0730_f
01MB9548
gingerbread #secondlife
LEGO B-52D Wing WIP
Waikino moonrise
IMG_9117
I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?