Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022

    Sicurezza sul territorio: controlli serrati a Perugia da parte della Polizia

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Chirurgia di alta specialità, due interventi all’Ospedale di Terni
Archivio

Chirurgia di alta specialità, due interventi all’Ospedale di Terni

RedazioneBy RedazioneGiugno 14, 2021Nessun commento2 Mins Read

Due interventi chirurgici di alta specialità all’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni eseguiti con la collaborazione di diversi team di medici, valorizzando a pieno il concetto di multidisciplinarietà.

Il primo intervento, eseguito nel settore dell’oncologia complessa, ha coinvolto sia Chirurgia Digestiva e d’Urgenza, sia Ginecologia e Ostetricia.

Il secondo ha visto la collaborazione tra Neurochirurgia, l’equipe di Otorinolaringoiatria, Chirurgia Vascolare e Chirurgia maxillo-facciale.

Chirurgia e Ginecologia – Il primo intervento, effettuato dal dottor Amilcare Parisi, direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Digestiva e d’Urgenza, e dal dottor Leonardo Borrello, direttore della Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia, è durato circa dieci ore: la paziente presentava una diffusione tumorale avanzata, coinvolgente multipli organi all’interno dell’addome, che hanno reso necessaria l’esecuzione di una procedura chirurgica chiamata “Citoriduzione”, ossia il tentativo di rimuovere in modo radicale tutte quelle strutture anatomiche che presentano lesioni tumorali. Intervento che ha permesso di associare al tempo chirurgico una fase immediatamente successiva di infusione di farmaci chemioterapici. Questa procedura, eseguita in sala operatoria e combinata allo stesso intervento di citoriduzione, prende il nome di HIPEC (Chemioterapia Intraperitoneale Ipertermica). Il paziente è collegato a mezzo di cateteri di afflusso ed efflusso a un dispositivo per la circolazione extracorporea di fluidi, con il successivo avvio di un ciclo di infusione di farmaci chemioterapici. Solo pochi centri in Italia, tra cui il Santa Maria di Terni, sono attrezzati per questo tipo di trattamento, proposto a pazienti con malattia avanzata dei tumori di colon, stomaco, ovaio e peritoneo.

Neurochirurgia – Il secondo intervento, nell’ambito della Neurochirurgia, ha riguardato l’asportazione di un tumore alla base del cranio in un paziente di 43 anni. L’intervento, durato circa 8 ore, è stato eseguito e coordinato dal dottor Carlo Conti, primario della Struttura Complessa di Neurochirurgia, insieme all’equipe di Otorinolaringoiatria del dottor Santino Rizzo, della Chirurgia Vascolare del dottor Fiore Ferilli, e della Chirurgia maxillo-facciale del dottor Fabrizio Spallaccia, anche con il continuo monitoraggio neurofisiologico coordinato dal dottor Domenico Frondizi, responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale di Neurofisiologia.

“L’eccezionalità dell’intervento – spiega il dottor Conti – sta proprio nella collaborazione tra specialisti e nella multidisciplinarietà che nell’Azienda Ospedaliera di Terni è diventata un metodo e una filosofia di lavoro. Ogni caso clinico viene quindi sempre discusso collegialmente, al fine di garantire una risposta completa al paziente che va dal miglior inquadramento diagnostico a tutto l’iter terapeutico”.

Chirurgia alta specialità Ospedale di Terni
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Ospedale Terni, il dottor Carlo Conti è il nuovo direttore del Dipartimento di Neuroscienze

2 Mins Read

Giornata Mondiale del Diabete, il Santa Maria di Terni in prima linea

2 Mins Read

Ospedale Terni, intervento multidisciplinare eseguito dall’Aortic Team

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Colin Firth/Rupert Everett: torna l'antica rivalità
    Veniamo a scoprire adesso che Rupert Everett ha cominciato a odiare di nuovo Colin Firth. La causa ha un nome, anzi un titolo: A Single Man.
  • Amy Adams sarà una madre che si trasforma in un cane nell'horror Nightbitch
    Amy Adams presterà il suo talento all'horror interpretando una madre che diventa un cane ferocissimo in Nightbitch, che sarà diretto da Marielle Heller.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
I’m Waiting On You Baby
Bucharest 21-May-2022 LOW06995 - Lennart Ootes -_.jpg
20210515-FD-flickr-0018.jpg
📷 #pentaxespio928 ️ #kodakgold200 #35mmfilm #35mm #35mmphotography #filmphotography #filmisnotdead #lomography #thefilmcommunity #argentic #photooftheday #ishootfilm #keepfilmalive #analogfilm #filmisbetter #lesargenticos #film35mm #argentiquesamèr
Bruma, y viento fresco
.
Show purchase TATE & LYLE ,Foden S20 tanker .
Mandelblättrige Wolfsmilch (Euphorbia amygdaloides)
IMG_20220521_144112
Le crayon dans l’œil
N-2022-05-22-0045_f
20220521_174356
I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?