Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Centri estivi, fondo di 46mila euro a sostegno di chi li organizza
Archivio

Centri estivi, fondo di 46mila euro a sostegno di chi li organizza

FrancescoBy FrancescoGiugno 30, 2021Nessun commento3 Mins Read

Per quanto riguarda i centri estivi Roma ha stanziato un fondo di 135 milioni di euro a disposizione di tutti i comuni italiani. La quota spettante all’Umbria ammonta a 2,2 milioni di euro. Di questi, 258.300 sono a disposizione del Comune di Terni che conta una popolazione 3-14 anni di poco più di 9.800 bambini. A Narni spettano risorse per circa 42 mila euro (1.600 bambini) ad Orvieto circa 46mila euro (oltre 1.700 bambini) e ad Amelia – per citare qualche esempio – 28mila euro per poco più di mille bambini.
 


Dallo scivolo in piazza XXIX Marzo alle altalene della Confaloniera, senza dimenticare le frazioni. Come riporta il Corriere dell’Umbria, ammonta a 65 mila euro l’importo complessivo dei lavori di manutenzione straordinaria di molle e attrezzature ludiche che si trovano nelle 34 aree gioco di parchi e giardini comunali di Orvieto.

Dopo una prima ispezione, sono state transennate alcune aree gioco nei giardini del centro storico e in settimana cominceranno le verifiche approfondite su tutte le 113 attrezzature dislocate sull’intero territorio comunale. L’intervento, graduale così da garantire comunque la fruibilità degli spazi, è stato affidato ad una ditta specializzata che si occuperà di individuare i lavori necessari per poi procedere all’immediata manutenzione.

“Molte delle attrezzature nei nostri parchi – spiega l’assessore Gianluca Luciani – sono ormai obsolete. Un problema che avevamo individuato sin dal nostro insediamento, iniziando ad intervenire sulle situazioni più complicate. I lavori che saranno effettuati hanno come obiettivo il decoro e la messa in sicurezza delle aree gioco, la manutenzione delle attrezzature e la rimozione di quei giochi ormai fatiscenti e irrecuperabili che saranno successivamente sostituiti”.

 

 

Complanare, previsti nel secondo stralcio due assi da 3,3 chilometri, due rotatorie e un ponte 

Complanare, previsti nel secondo stralcio due assi da 3,3 chilometri, due rotatorie e un ponte

 

Plaude all’intervento, la Lega che sostiene l’azione dell’amministrazione comunale in relazione alle azioni intraprese per migliorare il decoro urbano. “È importante – affermano dal Carroccio – garantire e tutelare la sicurezza dei nostri figli, e permettere loro di giocare nelle aree deputate a farlo, in tranquillità e senza alcun rischio. Diverse attrezzature ludiche del nostro territorio comunale, come abbiamo più volte sottolineato, sono ormai fatiscenti e, per essere utilizzate al meglio e senza pericolo dai nostri ragazzi, hanno bisogno di un restyling urgente”.

E se l’obiettivo dichiarato del Comune è quello di “migliorare la vita degli orvietani, puntando anche sul decoro urbano, e riqualificare aree come queste”, l’auspicio di chi abitualmente frequenta i giardini di viale Giosuè Carducci è che, al di là dei giochi, venga preso in considerazione anche il manufatto che ospitava i bagni pubblici, chiuso da prima del 2012, e ricoperto di scritte.

Alcune sono lì da anni, ma di tanto in tanto se ne aggiunge qualcuna che nulla ha a che vedere con la street art, piuttosto con murales blasfemi, parolacce e scarabocchi come quelli che deturpano anche i giochi in legno dei più piccoli e le mura in tufo adiacenti. 

Centri estivi Fondi Regione
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Cannara di nuovo esclusa dai progetti della regione

3 Mins Read

Palazzo Spada chiede impegno alla Regione per l’ospedale

2 Mins Read

Coronavirus, la Giunta regionale rafforza le misure organizzative per attività ospedaliere, test e vaccinazioni

11 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Gubbio, “Rifiutour”: premiati stamattina i bambini più creativi e attenti

Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
IMG_5171.jpg
Smart Roadster headlight surround left silver flitter
Dr Strange
5 Star Review
Shield experiment
5 Star Review
FREE STBEMU DAILY ACTIVATION CODE 19/05/2022
N-2022-05-19-2200_f
4th grade
chrome_XAYiZA1YMz
N-2022-05-19-2200_f
I più letti
Maggio 19, 2022

Gubbio, “Rifiutour”: premiati stamattina i bambini più creativi e attenti

Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?