Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Processo per l’espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua

    Maggio 26, 2022

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Castiglione del Lago: due violoncelli e un pianoforte nel festival di Marzia Zacchia
Archivio

Castiglione del Lago: due violoncelli e un pianoforte nel festival di Marzia Zacchia

FrancescoBy FrancescoAgosto 26, 2021Nessun commento4 Mins Read

Due violoncelli in dialogo e un pianista di lusso negli ultimi due concerti del festival che la marchesa Marzia Zacchia promuove in collaborazione con l’amministrazione comunale a palazzo della Corgna a Castiglione del Lago.

Sotto i tendaggi che hanno risolto la funzionalità acustica del teatrino si attende ora che una adeguata illuminazione possa togliere dalle ombre gli esecutori, ma si dice che sia in atto anche il progetto di “scorticare” il pavimento dall’attuale rivestimento per riportarlo al cotto originario. Insomma si può pensare che la prossima edizione del festival avrà una sede degna del palazzo storico che la ospita, una dimora sontuosa che ricorda i fasti di un ducato tra i più prestigiosi della storia umbra.
Non si dimentichi che i Della Corgna sono anche gli artefici della edificazione della villa di Colle del Cardinale, luogo di delizie, una “Schifanoia” del territorio perugino che poi, nel corso dei secoli, si è arricchita di emergenze culturali molteplici che sfoceranno, agli inizi del secolo scorso, nell’ospitalità concessa ai poeti della Ronda.

Il ritorno dei due violoncellisti già ascoltati lo scorso anno, Francesco Bartoletti e Giacomo Grandi, ha confermato la qualità di una proposta originale che richiede adattamenti di repertorio e genialità di stesure per coprire lo spazio di una serata. Conferme di scelte stimolanti, come gli iniziali duetti e capricci di Giovanni Battista Cirri e di Joseph Dall’Abaco, maestri del violoncello settecentesco, contrappuntati dalla Sonata in mi minore di Vivaldi che conserva la vibrante emozione dell’originale per viole da gamba. Il percorso della serata si è articolato in seguito sulla versione pregevole e stimolante di un duetto di Offenbach, di un adattamento di una tesissima pagina di Ligeti e di un Bach sulla quarta corda in versione multipla, dall’originale al jazz.

La sera seguente, e siamo a martedì, è entrato in pedana un aitante pianista trentino che, nelle sue fattezze racchiudeva l’immagine di un giovane principe Cimbro e di un aristocratico di casa Hohenstaufen. Alberto Nones, pianista laureato il filosofia a Bologna, master di economia a Londra, dottorato di ricerca all’Università di Trento è indubbiamente un personaggio di singolare caratura. Quando si è seduto al Petrov del palazzo ducale, strumento quanto mai impervio, ha dimostrato subito di saper domare la difficile tastiera. Sistemata la prospettiva timbrica, il giovane maestro trentino ha voluto renderci partecipi di una sua visione particolare del repertorio chopiniano, un gioco elegante e formalmente impeccabile di mazurke della op. 30 e dell’op. 50 e di Fantasie, in particolare della Polonaise- fantasia, un piccolo percorso etico dell’estetica chopiniana. Con un nitore e una chiarezza trasparente Nones ha percorso i fremiti della danza nazionale polacca traendone risonanze storiche e presenze culturali di spessore. Ma soprattutto emergeva quel senso di eleganza che probabilmente il musicista ospite ha ereditato da alcuni dei suoi maestri, Ciccolini in particolare e Franco Scala, riconosciuto creatore di talenti. Chi, assecondando la dizione di Nones accettava di farsi trascinare nel vortice spesso enigmatico della musica di Chopin poteva forse rendersi ragione di una frase arcana di un celebre romanzo di Pavese: “il bosco danzava Chopin”, emblematica di una tensione drammatica che emerge sempre quando un pianista intelligente accetti di leggere la musica del grande polacco al disotto della sua patina salottiera.

Nones ha da poco completato la sua versione discografica delle mazurke di Chopin, un monumentale diario di emozioni e di ricordi con cui il maestro polacco ha saputo raccontare la sua vita. Ma l’integrale delle danze nella sua complessità è rebus borgesiano, un minuscolo aleph da cui scaturisce la complessità di un mondo. Quando ascolteremo questa impresa di Nones forse saremo arricchiti di qualcosa.

     Stefano Ragni

classica Festival Musica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Correnti del Nera, dal 28 maggio torna il festival musicale itinerante

2 Mins Read

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

7 Mins Read

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

6 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 26, 2022

Turismo, bando Umbria Aperta: rifinanziamento di 8 milioni

Maggio 26, 2022

Inaugurazione dei laboratori didattici nel plesso scolastico di Montegabbione e nell’Istituto comprensivo di San Venanzo

Maggio 26, 2022

Gubbio, partiti i lavori sulla strada dei pompieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Jurassic World - Il Dominio: lo straordinario legame tra Owen e Blue in un nuovo video backstage esclusivo!
    Con questo video backstage che vi presentiamo in anteprima esclusiva, potete prepararvi al meglio a Jurassic World - Il Dominio: com'è cominciato il rapporto tra Owen (Chris Pratt) e la velociraptor Blue? Come si concluderà la loro storia? La risposta è solo al cinema dal 2 giugno.
  • Il cinema fantastico secondo Alex Garland: ecco i suoi migliori film in streaming
    Lo sceneggiatore e regista che compie oggi 52 anni ha rivoluzionato la fantascienza contemporanea con alcuni titoli in streaming davvero imperdibili.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Polska, Nysa / Polen, Neisse
Lady Conny Klarleder - Nice friendly! 😘💕
Tokyo
Alicia
MZ3-170607-17
Smart Fortwo 451 DIESEL dash pods rev. count and clock PREFACELIFT
Trying to find a HDPE Pipeline Contractor in Orwell we can help here https://t.co/OhUmGfI2Kb. Covering all of Cambridgeshire, we have helped thousands over the years #HDPEPipe #Orwell #Cambridgeshire
New Telegram post by Russia - Ucraina ITA News. La triste guerra. Canale video notizie solo in italiano su Telegram by RTP [Conflitto europeo]
IMG_0020 A
Si O Se pol Bridge
I più letti
Maggio 26, 2022

Turismo, bando Umbria Aperta: rifinanziamento di 8 milioni

Maggio 26, 2022

Inaugurazione dei laboratori didattici nel plesso scolastico di Montegabbione e nell’Istituto comprensivo di San Venanzo

Maggio 26, 2022

Gubbio, partiti i lavori sulla strada dei pompieri

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?