Il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta ha emesso una ordinanza che autorizza, dopo quanto scritto da Regione, Arpa e Asl, la riapertura della ditta Color Glass di Trestina.
nel frattempo, a seguito di un esposto presentato dall’avvocato Passeri, per conto del comitato per la salute e l’ambiente Trestina, Calzolaro Altotevere Sud che denunciava degli abusi edilizi nella sede industriale, dove per una porzione insiste pura le Color Glass, è stata emessa l’ordinanza dirigenziale numero 202 del 30 luglio 2018 con cui si colpisce un abuso edilizio riscontrato nello stabile di via 1 maggio numero 5 a Trestina.
Per i consiglieri comunali di Castello Cambia Emanuela Arcaleni e Vincenzo Bucci si tratterebbe di una grave omissione da parte del sindaco che non ha mai comunicato nulla ai componenti della massima assise comunale di questi presunti abusi nell’edificio sede delle attività della ditta Color Glass che a loro dire “ci ha lasciati basiti”.
Come riportato dal Corriere dell’Umbria secondo Arcaleni e Bucci, dopo aver descritto gli interventi ispettivi dei tecnici comunali: “Rispetto a tutto ciò rileviamo una serie di questioni gravi. Com’è possibile che una ditta lavori in un capannone con abusi edilizi senza che nessuno se ne accorga e senza che chi di dovere abbia mai controllato la struttura? La ditta vi opera dal 2007, forse gli abusi sono successivi, non è dato saperlo, ma di certo nessuno ha controllato e se ora lo si è fatto è stato solo per obbligo di legge, a seguito di un esposto del Comitato salute Altotevere. Ma chi governa questo Comune cosa ci sta a fare? Anche solo per questo fatto metà giunta dovrebbe dimettersi in blocco, insieme ad un sindaco che nasconde ai cittadini ciò che sa e racconta mezze verità: nello stesso giorno della suddetta ordinanza, il 30 luglio, abbiamo ascoltato in sede di consiglio le sue esternazioni circa la questione della riapertura della Color Glass. Lo stesso sindaco aveva emanato due giorni prima la revoca della sospensione delle attività, permettendo che ripartisse il ciclo produttivo, senza portare alcun dato, senza spiegarne le ragioni; in aggiunta a questo ha taciuto anche sugli abusi edilizi rilevati. Perchè non ha esposto al consiglio tutte le problematiche? Perché ha taciuto su un fatto tanto grave? Ha preferito fare i soliti annunci, rinviare la questione ad altra assemblea, prendere tempo”.
Il sindaco Bacchetta interpellato sulla vicenda, trovandosi al momento fuori sede, si è riservato di intervenire solo dopo aver preso visione della documentazione relativa ai fatti descritti.