Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cardinale Bassetti: “Disoccupazione giovanile emergenza nazionale”
Archivio

Cardinale Bassetti: “Disoccupazione giovanile emergenza nazionale”

RedazioneBy RedazioneFebbraio 24, 2017Nessun commento3 Mins Read

di Riccardo Liguori – «L’Italia sta diventando un paese sempre più vecchio. E quindi inevitabilmente più povero. Non si tratta di una questione meramente economica, ma di una povertà essenzialmente antropologica: il peso più grande di questa perdurante stagnazione, che ormai attanaglia l’Italia da circa un decennio, è stato scaricato, infatti, sulle spalle dei giovani. Questo non è un problema tra i tanti, ma è forse la più grande emergenza nazionale».

Così esordisce il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti nel suo ultimo articolo dal titolo «Carità e politica» pubblicato nelle colonne de Il Settimanale de «L’Osservatore Romano». .Il dato sulla disoccupazione giovanile riportato da tutti i giornali è allarmante: «Oggi, più del 30 per cento dei giovani tra i 18 e i 29 anni è disoccupato». Si tratta di «un dato sconvolgente e profondamente ingiusto» afferma il presule. Su queste delicate problematiche sociali Bassetti è testimone diretto «di una miriade di storie di giovani» che incontra quotidianamente nella sua diocesi. «Storie troppo spesso contrassegnate da una precarietà iniqua che ferisce mortalmente l’anima di queste persone». Come quella di una giovane coppia, entrambi con un lavoro precario e con dei figli, la quale sostiene che creare una famiglia oggi significa «affrontare la scalata di una montagna a mani nude».

«Mai come oggi, dunque, acquisisce un nuovo significato il binomio tra carità e politica – evidenzia l’arcivescovo di Perugia –. Un binomio reso oltremodo celebre da Paolo VI e simbolicamente rappresentato da una nota lettera che Giorgio La Pira scrisse a Fanfani il 28 febbraio 1955, in cui il sindaco di Firenze diceva: «Il pane (e quindi il lavoro) è sacro: la casa è sacra: non si tocca impunemente né l’uno né l’altro. Questo non è marxismo: è Vangelo!». Il cardinale Bassetti fa sua questa affermazione di La Pira e ribadisce un principio che ha sempre sostenuto nei suoi oltre venti anni di episcopato nell’incontrare maestranze e imprenditori: «Il lavoro è sacro, e occuparsi del lavoro non significa essere marxisti ma vuol dire, all’opposto, prendere sul serio – molto sul serio – il Vangelo. Significa credere, prima di tutto, che occorre sempre dare la giusta mercede ai lavoratori “perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento”; e poi, in secondo luogo, significa dare il giusto valore alla dignità di quel lavoratore, il quale prima di tutto è un essere umano che attraverso il lavoro può santificare la sua vita. Si tratta, dunque, di un insegnamento evangelico troppo spesso dimenticato. Dimenticato da un sistema produttivo che non riesce ad andare oltre un utilitarismo di bassa fattura; e dimenticato dalla politica che sembra aver smarrito il concetto di carità».

L’articolo si conclude con un appello appassionato. L’emergenza lavoro tra i giovani, scrive Bassetti, non può continuare ad «essere solo una vaga denuncia»: «un rimedio va trovato a tutti i costi». Perché «nei giovani c’è lo specchio dell’anima di un paese».

Disoccupazione Gualtiero Bassetti Lavoro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sabato 30 aprile inaugurazione del nuovo centro caritativo della Diocesi di Foligno

1 Min Read

Cittadinanza onoraria al Cardinale Bassetti: il plauso del gruppo consiliare Progetto Perugia

2 Mins Read

Il Cardinale Gualtiero Bassetti cittadino onorario di Deruta

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Gubbio, “Rifiutour”: premiati stamattina i bambini più creativi e attenti

Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Eggs
Québec Galerie
White-Breasted Nuthatch
Vlissingen
Baumschleimfluss-Schwebfliege (3)
Why Scale, Proportion, and Size Matter When it Comes to Choosing Furniture
Aurelian Birke
IMG_5009.jpg
Vitral detalle
FB_IMG_1652964323436
Andrea
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
I più letti
Maggio 19, 2022

Gubbio, “Rifiutour”: premiati stamattina i bambini più creativi e attenti

Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?