Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Canzoni cinesi interpretate da Fu Wanying e Fu Yidan con gli strumenti della tradizione guzheng e erhu
Archivio

Canzoni cinesi interpretate da Fu Wanying e Fu Yidan con gli strumenti della tradizione guzheng e erhu

RedazioneBy RedazioneSettembre 5, 2019Nessun commento4 Mins Read

Nel 52° Festival delle Nazioni dedicato alla Cina non poteva mancare un concerto dedicato alla musica tradizionale cinese, eseguita su strumenti originali. Nell’appuntamento in programma venerdì 6 settembre 2019 ore 18.00, all’Oratorio San Crescentino di Morra – una location, tra le più suggestive, divenuta ormai quasi un simbolo della manifestazione umbra – le due interpreti Fu Yidan e Fu Wanying proporranno una carrellata di melodie dalla tradizione cinese, eseguite su due degli strumenti più importanti di questa antica cultura musicale, vale a dire l’erhu, lo strumento ad arco più diffuso, e il guzheng, strumento a pizzico con ventuno corde.

Il concerto sarà impreziosito da una creazione pittorica eseguita dal vivo dall’artista cinese An Pei.

In assolo e in duo, suonando il guzheng e l’erhu, le giovani musiciste protagoniste di questo concerto eseguiranno un programma di musiche tradizionali cinesi. Alcune saranno riconosciute anche dal pubblico europeo: basti pensare alla Canzone del gelsomino, la cui melodia è stata ripresa da Giacomo Puccini nella sua Turandot; oppure a Grande pesce marino e begonia, colonna sonora dell’omonimo film d’animazione cinese; o ancora a Bellissimo mito, soundtrack del film The Myth. Il risveglio di un eroe. Meno conosciuti ma dal forte potere evocativo saranno invece gli altri pezzi, come ad esempio la Danza della tribù Yi che raffigura vividamente l’affascinante scenario notturno dei cottage del popolo Yi e le loro danze gioiose e appassionate; oppure la Canzone notturna dei pescatori, un romantico inno agli splendidi paesaggi della Cina.

Il guzheng è uno strumento tradizionale cinese, appartenente alla famiglia delle cetre, che vanta una storia di oltre duemilacinquecento anni. Conta ventuno corde, che vengono pizzicate con la mano destra tramite l’ausilio di un plettro, mentre contemporaneamente la mano sinistra le preme al fine di produrre l’altezza voluta e una moltitudine di timbri. L’erhu, dotato di due sole corde, appartiene invece alla famiglia delle fidule cinesi. Assomiglia a un violino: per essere suonato necessita di un archetto ma, a differenza del più noto strumento occidentale, l’arco non può essere separato dal corpo principale dello strumento.

Fu Wanying e Fu Yidan si sono appassionate alla musica in giovane età e per coronare il loro sogno di diventare musiciste hanno studiato all’Università di Qiqihar in Cina e al Conservatorio di Xi’An. Si sono esibite insieme in diversi concerti, con il comune obiettivo di far conoscere l’antica tradizione musicale cinese attraverso i suoi strumenti tipici, al di fuori della Cina. Dal 2017, tengono concerti in tutta Italia. Tra i più recenti, nel 2019, in occasione del Capodanno cinese, hanno suonato a Bologna (Cina in canto) e a Roma (Impressione di Cina).

Pei An è illustratrice, pittrice e raffinata creatrice. Si è diplomata in Illustrazione per l’editoria all’Accademia di Belle Arti di Bologna e in grafica all’Accademia Centrale delle Belle Arti di Pechino. Ha all’attivo diverse pubblicazioni ed esposizioni, in Cina e in Italia. Ha ricevuto diversi riconoscimenti: il Premio XinYi al Taiwan Award nel 2013 e il premio per il miglior libro illustrato in Cina nel 2015.

I biglietti per il concerto (da 10 a 15 €) sono in vendita online su vivaticket.it oppure nella biglietteria di Città di Castello (Palazzo del Podestà, corso Cavour) aperta dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 19.30 (dal 25 agosto l’apertura pomeridiana sarà dalle 16.00 alle 18.00). Per informazioni ticket@festivalnazioni.com, 349 8092046 / 075 8522823.

Sono partner istituzionali del Festival delle Nazioni il Ministero per i beni e le attività culturali – Dipartimento dello Spettacolo, la Regione Umbria, il Comune di Città di Castello, la Camera di Commercio di Perugia e i Comuni di Citerna, Sansepolcro, San Giustino, Umbertide, Montone, Monte Santa Maria Tiberina. Il Festival delle Nazioni gode del patrocinio dell’Ufficio Cultura dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia e fa parte di ItaliaFestival.

Arte Cultura Eventi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Andrés Mariani l´artista delle star dello sport in questi giorni a Perugia

2 Mins Read

Ad Assisi un evento omaggio all’artista Claudio Carli

2 Mins Read

Fondazione Museo Faina di Orvieto entra tra i soci dell’Associazione Famiglie al Museo

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Beast: il trailer italiano del film con Idris Elba e un ferocissimo leone
    Tra le atmosfere de Lo squalo e quelle di Spiriti nelle tenebre, arriverà il 25 agosto al cinema il film Universal, Beast, con Idris Elba e Sharlto Copley diretti da Baltasar Kormàkur. E intanto è arrivato il trailer pieno di tensione.
  • Moonage Daydream: al Festival di Cannes 2022 un documentario ricorda l'immenso David Bowie
    Presentato fuoci concorso sulla Croisette un film diretto dal Brett Morgen che già aveva raccontato Kurt Cobain in Cobain: Montage of Heck. Un film esperienziale, che cerca di raccontare in maniera quasi sperimentale la complessità e la varietà dell'artista Bowie.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
2022-05-25_11-41-22
2022-05-25_10-41-21
Deconstructing the Sphere
Midland Classic,Burton.2017 ADL Enviro 200.YY67USF 40.New to Dunn,(Yourbus),Heanor as 1454.
Ashburton, Devon 20/5/22
P5080496-2.jpg
Ajouts récents-139
Gote 4thekids
things that bug me
Louisiana 5.2022
Frozen flora, melting permafrost garden
I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?