Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022

    Sicurezza sul territorio: controlli serrati a Perugia da parte della Polizia

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cantone e Cottarelli chiedono giustificazioni . Lorena Pesaresi smentisce
Archivio

Cantone e Cottarelli chiedono giustificazioni . Lorena Pesaresi smentisce

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Secondo il quotidiano ” Repubblica”  –che ha riportato la notizia  all’Università ed al Comune di Perugia dovrebbe essere già arrivata la lettera dei due “tagliatori” con la richiesta di chiarimenti.
Per ambedue la spesa contestata è quella dell’energia eletrica, per la quale l’Università spende due milioni e 270 mila euro e il Comune 10 milioni e mezzo di euro, con gara scaduta nel luglio 2013.
L’Università perugina è la seconda consumatrice di energia dopo  l’Università degli studI di Genova.
Cantone e Cottarelli hanno già inviato duecento lettere  per contestare presunti sprechi negli acquisti, e fra i riceventi ci sono anche il Viminale, l’Arma dei Carabinieri, la Regione Lazio e l’Ospedale romano San Camillo Forlanini.
 
Il tono della lettera risulta ultimativo; viene chiesta copia del contratto d’appalto e il relativo dec reto di approvazione “nonché eventuali altri atti amministrativi posti a motivazione della mancata alle convenzioni vigenti della Consip” Il termine ultimo per fornire tale documentazione è stato fissato in quindici giorni.
Immediata la reazione dell’ex Assessore Comunale Lorena Pesaresi che  respinge quanto affermato da Repubblica esprimendo “incredulità e stupore” per quanto riferito da Repubblica in un articolo nel quale  “Travisando totalmente la verità, il quotidiano riferisce di un presunto record negativo che spetterebbe alla città, non tenendo conto che la realtà è invece totalmente all’opposto e nel pieno rispetto della legge in quanto il Comune di Perugia ha comperato energia a meno dei prezzi garantiti da Consip. Infatti, per motivi di trasparenza – sottolinea  Lorena Pesaresi – va anzitutto precisato che la Gara europea per l’approvvigionamento energetico espletata nel luglio 2013 prevedeva, come condizione vincolante, che i prezzi offerti fossero  al di sotto delle tariffe CONSIP. Il bando  europeo  richiedeva anche, oltre al risparmio economico, la fornitura  di energia esclusivamente proveniente da fonti rinnovabili con garanzia d’origine. Inoltre l’importo a base di gara non era riferito solo all’illuminazione pubblica – come erroneamente riportato su “La Repubblica” – ma a tutte le utenze a carico del Comune (scuole, sedi comunali, semafori, aree verdi, impianti sportivi…). Oggi, grazie alla scelta della Giunta Boccali e alle risultanze della Gara pubblica in questione – sottolinea ancora Pesaresi – siamo semmai difronte ad un grande risultato politico in termini ambientali e di Spending review in quanto, dal 1° novembre 2013, il patrimonio del Comune di Perugia è interamente alimentato ad energia elettrica “verde” certificata, con un risparmio in bolletta di 250.000,00 Euro all’anno (rispetto alla precedente fornitura) e con una riduzione annua di emissioni di CO2 in atmosfera, pari a 12.600 t CO2/anno.
Se si tiene conto di tutto ciò – ha proseguito Lorena  Pesaresi – ci si dovrebbe chiedere da dove certa stampa assuma le informazioni che poi diffonde creando disinformazione e un gratuito quanto inutile danno di immagine politica e amministrativa alla città. Credo al contrario che dovremmo invece essere portati ad esempio come prima città capoluogo di regione, per aver intrapreso una scelta vantaggiosa per le casse comunali che fornisce al contempo una risposta innovativa utile alla salvaguardia dell’ambiente e a garantire migliori condizioni di qualità della vita .” Invito il Sindaco Romizi a fare pubblicamente chiarezza su tale questione e i Parlamentari umbri a fare un’interrogazione parlamentare sulla veridicità degli elementi citati dal Commissario di Stato Cottarelli. 

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Azienda Ospedaliera di Perugia, Cgil: caos in radiologia, lavoratori incolpevoli ed esasperati

2 Mins Read

Giornata Mondiale delle Api, Morroni: nuove azioni a tutela di impollinatori e biodiversità

5 Mins Read

Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 20, 2022

Azienda Ospedaliera di Perugia, Cgil: caos in radiologia, lavoratori incolpevoli ed esasperati

Maggio 20, 2022

Giornata Mondiale delle Api, Morroni: nuove azioni a tutela di impollinatori e biodiversità

Maggio 20, 2022

Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Colin Firth/Rupert Everett: torna l'antica rivalità
    Veniamo a scoprire adesso che Rupert Everett ha cominciato a odiare di nuovo Colin Firth. La causa ha un nome, anzi un titolo: A Single Man.
  • Amy Adams sarà una madre che si trasforma in un cane nell'horror Nightbitch
    Amy Adams presterà il suo talento all'horror interpretando una madre che diventa un cane ferocissimo in Nightbitch, che sarà diretto da Marielle Heller.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Reflections of
2022-05-20_11-12-15
L049
2022 Lilacs 004
The irises are really putting on a show this year. #irise #irisesofinstagram #beardediris #flower
snapshot
#DarrenEvans #Darren #Daz #De #Coco o #monsieurpierre
Untitled
NIKZ6-2130.jpg
Mother and Children
Hetchins
I più letti
Maggio 20, 2022

Azienda Ospedaliera di Perugia, Cgil: caos in radiologia, lavoratori incolpevoli ed esasperati

Maggio 20, 2022

Giornata Mondiale delle Api, Morroni: nuove azioni a tutela di impollinatori e biodiversità

Maggio 20, 2022

Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?