Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Mezzo pesante in avaria in zona Campello sul Clitunno

    Maggio 27, 2022

    Disordini in un locale di Assisi, il Questore emette cinque Daspo Willy

    Maggio 27, 2022

    Lesioni, maltrattamenti e violenze private: boom di reati in famiglia

    Maggio 27, 2022

    Vìola il provvedimento di allontanamento dalla casa familiare: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 27, 2022

    Petrignano d’Assisi, due giovani denunciati per spaccio di stupefacenti

    Maggio 27, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Artigianato, l’uscita dal tunnel è ancora lontana
Archivio

Artigianato, l’uscita dal tunnel è ancora lontana

RedazioneBy RedazioneMarzo 3, 2017Nessun commento3 Mins Read

Il Presidente della Camera di Commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni ha presentato nel corso di una conferenza stampa – l’Indagine Movimprese – Artigiani 2016 per la provincia di Perugia. Nel 2016, per il sesto anno consecutivo, si riduce il tessuto di imprese artigiane operanti in provincia di Perugia. 16.654 sono le imprese artigiane al 31 dicembre 2016. Cinque anni fa – al 31 dicembre 2011 – erano 18.559.

La perdita è di quasi 2.000 imprese, – 10,2% in cinque anni. In sette anni – dal 2010, vero inizio della grande crisi – al 2016, in provincia di Perugia hanno chiuso 9.859 imprese artigiane, poco meno di 4 al giorno. Tuttavia, l’Artigianato perugino ha dimostrato buona capacità di resistenza e nello stesso periodo (2010/2016) ha visto l’apertura di 7.745 imprese, oltre duemila in meno rispetto alle chiusure, ma pur sempre una voglia di fare impresa importante, con più di 1.100 nuovi imprenditori artigiani entrati sul mercato ogni anno. Nel 2016, il decremento del numero delle imprese non si è arrestato. L’anno si chiude con uno stock sceso a 16.654 unità, 321 in meno rispetto al 2015.

Proseguendo nella sua analisi, Giorgio Mencaroni ha fatto presente che quelli risultati dall ‘indagine sono “numeri impressionanti, riconducibili senza dubbio alla crisi, ma non solo. L’Artigianato attraversa una fase di profonda, e se vogliamo anche positiva, razionalizzazione, ma è condizionato dal peso di un progressivo invecchiamento degli imprenditori, nonché da quello che appare il tramonto di certi mestieri, sempre meno attrattivi dal punto di vista imprenditoriale. A tutto questo vanno sommati gli effetti devastanti prodotti dalla caduta dei consumi delle famiglie (e la loro lentissima ripresa), dalla pressione fiscale oltre il limite della sopportabilità, da un accesso al credito, per certi versi praticamente azzerato e dal costante aumento dei costi di gestione”. Restano in crisi i grandi settori produttivi artigiani. Le Costruzioni, il comparto con il maggior numero di imprese (6.298) arretra di un altro 2,9%: in sette anni le imprese artigiane delle Costruzioni sono passate da 7.690 a 6.298 unità. Nel Manifatturiero il calo di imprese è più contenuto – 1,3% rispetto al 2015, con stock a 4.360 imprese.

“L’Indagine Movimprese Artigiani 2016 – fa notare il Presidente Mencaroni – qualche indicazione positiva, comunque la offre. La spinta a recuperare terreno ha investito soprattutto alcuni settori dell’universo dei servizi: cresce (+ 0,6%) il Settore “Noleggio, Agenzie di viaggio, Servizi di supporto alle imprese” e si consolida quello delle “Altre attività di Servizio”, in cui opera quasi il 14% del totale delle Imprese provinciali”. “Altro dato interessante di Movimprese – Artigiani 2016, va individuato nella crescita costante delle Società di Capitali, la forma giuridica delle imprese più solide e strutturate, evidentemente dovuta a processi di razionalizzazione dell’attività artigiana innescati anche questi dalla crisi. Nel 2016, sul totale delle Imprese Artigiane, quasi il 6% sono Società di Capitali. Una crescita costante e ininterrotta, che dal 2010 marcia a un ritmo medio del + 5,7% ogni anno”.

Per forma giuridica restano comunque prevalenti le Ditte Individuali, 71,9% e le Società di Persone, 21,7%. Nel 2016 sono nate meno Imprese Artigiane rispetto al 2015 (-1,7%), ma molto meno (-3,6%) sono quelle che hanno cessato l’attività. Il confronto tra le province italiane dice che soltanto 2 province hanno realizzato un tasso di crescita positivo: Milano + 0.43 e Bolzano + 0,19%. Perugia si colloca nella parte bassa della Graduatoria con un Tasso di crescita negativo di – 1,83%.

Artigianato Camera di Commercio Crisi Economia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

“Economia umbra in fase di ristagno”

3 Mins Read

Gubbio, per incentivare l’economia locale al via nuove convenzioni per i lotti industriali

2 Mins Read

“L’Umbria che riparte”, presentata la Relazione economico sociale 2021 dell’Aur

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 28, 2022

Fugge dalla struttura per raggiungere la fidanzata

Maggio 28, 2022

Il Viadotto sul Ponte di Passignano sul Trasimeno è in assoluta sicurezza

Maggio 28, 2022

Condannato sacerdote di San Feliciano

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 26, 2022

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Chronology of Water: Kristen Stewart fa il punto sul suo film da regista in cui vuole un ruolo maschile
    Protagonista del film di David Cronenberg Crimes of the Future, in concorso a Cannes, Kristen Stewart parla dell'urgenza di mettersi al lavoro su Chronology of Water, adattamento di un libro in cui desidera interpretare un uomo.
  • Checco Zalone: il nuovo video "Sulla Barca dell'Oligarca" e il ritorno nei teatri con "Amore + Iva"
    Checco Zalone torna nei teatri di tutta Italia con il suo nuovo spettacolo "Amore + Iva" e per l'occasione presenta la sua nuova canzone "Sulla Barca dell'Oligarca": Guarda il video!
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Rozbieżność płci
2022-05-28_06-37-18
The Humboldt penguin (Spheniscus humboldti)
DSC_3647.jpg
Instagram beauties
A Teste JR
20220527_192902
Dino bañado en slime
Prorompenza
Part38-331.jpg
AN5I4452-2.jpg
in lindos ...
I più letti
Maggio 28, 2022

Fugge dalla struttura per raggiungere la fidanzata

Maggio 28, 2022

Il Viadotto sul Ponte di Passignano sul Trasimeno è in assoluta sicurezza

Maggio 28, 2022

Condannato sacerdote di San Feliciano

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?