Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022

    Montecastrilli, denunciati due ladri esperti nella tecnica “delle monetine”

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Anci assemblea straordinaria convocata il 6 dicembre
Archivio

Anci assemblea straordinaria convocata il 6 dicembre

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Un decreto approvato “nottetempo” che ancora una volta chiama i Comuni a compensare con nuove tasse, stavolta a carico di imprese e terreni agricoli, una nuova e brutale sforbiciata ai trasferimenti erariali.
Ancora una volta, uno Stato centrale che non ci mette la faccia e fa fare ai Sindaci il ruolo di gabellieri ed esattori.Ancora una volta, sempre da parte dei ministeri interessati (stavolta Agricoltura ed Economia) una modalità confusa, pasticciata, improvvisata al punto da rischiare di rendere il tutto inapplicabile. Ancora una volta, un metodo che vuole dimostrare mirabolanti risparmi per i cittadini da una parte e contemporaneamente nuove ed originali tasse dall’altra. I tagli ai comuni arrivano infatti a bilanci approvati e già “assestati”.Un assestamento fissato come termine ultimo al 30 novembre e un decreto approvato il 28 novembre che istituisce una nuova tassa e, al tempo stesso, opera nuovi pesanti tagli. Già questo fatto, da solo, basterebbe a far comprendere quanta confusione si crea. Chi dovrà pagare questa tassa dovrebbe farlo entro il 16 dicembre, in concomitanza peraltro con tutta una serie di altre scadenze (Imu, Tasi, Tari),
costringendo tutti a precipitarsi da consulenti e patronati per capire, attraverso conti complicati, come e quanto pagare.Tutto ciò senza considerare gli improvvisi e pesanti impatti che questa nuova tassa avrà sullo stato di salute del mondo agricolo.I sindaci umbri si rivolgono innanzitutto ai Parlamentari eletti nella nostre regione, perché si facciano portavoce di uno stato molto diffuso, di preoccupazione e arrabbiatura, anche nostre, che impongono di intraprendere qualsiasi azione, affinché tale decreto venga ritirato o almeno ne slitti, rivedendolo profondamente, l'entrata in vigore. Anche l'Anci nazionale dei comuni è chiamata ad un’azione forte e nitida, di contrasto a questo ennesimo calcio rifilato a tanti cittadini, a tante imprese e agli Enti Locali.Abbiamo assistito e continuiamo ad assistere, da parte di una associazione che ci rappresenta tutti, ad un atteggiamento diplomatico che, riporta a casa risultati non soddisfacenti per i cittadini.
Basta infatti guardare a quello che è stato ottenuto con la Legge di Stabilità. Concessioni di poco valore reale per la vita quotidiana di tanti comuni. L'Associazione dei Comuni dell'Umbria chiede quindi l'immediata convocazione degli organi nazionali dell'Associazione, per discutere e chiedere che questo provvedimento venga ritirato e ridiscusso e che l’azione sulla Legge di stabilità sia più incisiva.Si stanno definendo le caratteristiche del ricorso contro il Decreto Ministeriale IMU da presentare nel più breve tempo possibile, da parte dell’Anci Umbria e, rispetto al quale si cercherà di far fronte comune con le altre Anci regionali.La mobilitazione dei comuni dell’Umbria è cominciata e continuerà con l’appuntamento fissato il 6 dicembre alle ore 9,30 presso la Sala del Consiglio Provinciale di Perugia, in occasione dell’Assemblea Straordinaria di ANCI Umbria aperta a tutti i rappresentanti dei Consigli Comunali, a rappresentanti delle altre ANCI regionali ed al mondo delle associazioni di categoria del settore agricolo.
ANCI UMBRIA

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

2 Mins Read

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

2 Mins Read

Perugia, trenino in ri-partenza a Città della Domenica

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Maggio 18, 2022

Perugia, trenino in ri-partenza a Città della Domenica

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
  • Aquaman 2, Amber Heard potrebbe essere tagliata?
    Al processo per diffamazione ai danni di Johnny Depp, Amber Heard ha dichiarato che potrebbe essere tagliata da Aquaman and The Lost Kingdom, aggiungendo un retroscena...
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
2022-05-19_02-13-50
IMGL0447
Boloria euphrosyne (3)
FRKA3348.jpg
Go North West 3007 (BN61MWM)
20220505-IMG_3495.jpg
Lily d
P5179551-01
She-Hulk Trailer & Release Date Announced By Disney+
Coolingtower
Noodle
I più letti
Maggio 19, 2022

Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Maggio 18, 2022

Perugia, trenino in ri-partenza a Città della Domenica

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?