Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022

    Sicurezza sul territorio: controlli serrati a Perugia da parte della Polizia

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Amore per l’arte del ricamo: giovedì 16 maggio presentazione del libro
Archivio

Amore per l’arte del ricamo: giovedì 16 maggio presentazione del libro

RedazioneBy RedazioneOttobre 22, 2016Nessun commento3 Mins Read

 
Saranno il sindaco Claudio Ricci e l’assessore Moreno Massucci ad esporre la trama e far conoscere le 100 pagine che raccontano questa antica arte.
Non è un libro solo per addetti ai lavori o esperte, anche se non mancano i consigli per le tecniche dei manufatti, ma per tutti quelli che amano creare con le proprie mani qualcosa di unico ed originale. Lucia Smurra insegna la passione in punta d’ago. Ricama da quando era bambina e da sei anni mette al servizio di chi ama il ricamo la sua esperienza. Ricamare sul telaio o dipingere su tela di lino con fili colorati, è come ripercorrere il cammino delle nostre nonne che realizzavano i loro capolavori nello spirito della tradizione di un’arte vecchia di secoli.
«Amore per l’arte del ricamo» è un manuale per consigli pratici, ricco di tante foto che mostrano la tecnica dei vari punti. «Amore per l’arte del ricamo» insegna anche come muovere i primi passi, quindi non da per scontato nemmeno le cose semplici ed elementari, che sono sempre e comunque la base per iniziare e  continuare a ricamare.
Scrive nella presentazione il sindaco di Assisi, Claudio Ricci: «Ricamare é un’arte, un’arte sublime legata ai valori, materiali e immateriali, che si ergono dalla antica identità dei luoghi. Ma, forse, ricamare é di più, quasi fosse uno “stile di vita” legato al silenzio, alla mente che si allarga verso l’infinito durante il paziente lavoro fatto dal “particolare” da cui discende l’essenza e la verità. Ricamare é molto più che “un atto artigianale o artistico” é un modo di capire la vita, e le persone, con quello “stare insieme per ricamare” dove il dialogo sussurrato diviene quasi reciproca “confessione».
L’assessore Moreno Massucci entra più nello specifico: «Da sei anni –scrive- con il corso di ricamo Lucia ha messo a disposizione delle sue allieve provenienti, oltre che dal nostro territorio, anche da altri paesi dell’Umbria, tutta la sua professionalità e quella manualità che minuto dopo minuto, punto dopo punto forma tra le le sue e le loro mani un ricamo prezioso che arricchisce con la sua bellezza un telo di stoffa. L’intento della signora Lucia e dell’Assessorato alle politiche Sociali, era quello di creare un luogo fisico, ma anche simbolico, in grado di accogliere, accompagnare e stimolare nelle allieve, oltre sentimenti di amicizia anche quei talenti artistici che nascono dal lavoro delle mani e dalla attenzione mentale, anche a tutela di una patrimonio artigianale ereditato dalle nostre nonne e che rischiamo di perdere».
C’è anche una lunga intervista alla signora del ricamo, che porta la firma di Gilberto Scalabrini. Nel fuoco di fila delle domande, sempre molto incalzanti, Lucia racconta la donna e anche la maestra.
 

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

‘Green castle’: nuovo progetto del centro commerciale Castello

2 Mins Read

Incendio in una azienda equestre di Corciano

1 Min Read

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 21, 2022

‘Green castle’: nuovo progetto del centro commerciale Castello

Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Colin Firth/Rupert Everett: torna l'antica rivalità
    Veniamo a scoprire adesso che Rupert Everett ha cominciato a odiare di nuovo Colin Firth. La causa ha un nome, anzi un titolo: A Single Man.
  • Amy Adams sarà una madre che si trasforma in un cane nell'horror Nightbitch
    Amy Adams presterà il suo talento all'horror interpretando una madre che diventa un cane ferocissimo in Nightbitch, che sarà diretto da Marielle Heller.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Fireman Eric Roche on the RGS 20 during the Colorado Crossings event at the Colorado Railroad Museum. 5/22
The spiders web
OTILLO Uto - 2022 - 121639-210522-PierreMangez-LR.jpg
New Telegram post by Russia - Ucraina ITA News. La triste guerra. Canale video notizie solo in italiano su Telegram by RTP [Conflitto europeo]
Hastings Battlefield and Abbey 013 Canterbury UK 051022.jpg
Paros #22
P1070527
_1JG1306.jpg
Xmas 2021
Tafeldecoratie 6ballonnen Luster Rotterdam
Wanzenrendevouz
I più letti
Maggio 21, 2022

‘Green castle’: nuovo progetto del centro commerciale Castello

Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?