Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Alpi-Hrovatin, la Corte d’Appello di Perugia riapre il processo al somalo Hassan
Archivio

Alpi-Hrovatin, la Corte d’Appello di Perugia riapre il processo al somalo Hassan

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

La corte d’Appello di Perugia, a quasi 22 anni dalla morte di Ilaria Alpi e dell’operatore Miran Hrovatin avvenuta a Mogadiscio il 20 Marzo del 1994, ha riaperto il processo a carico del somalo a Hasci Omar Hassan, unico condannato per l’uccisione della giornalista del Tg3 e dell’operatore Hrovatin.

I giudici hanno accolto l’istanza di revisione del processo presentata dagli avvocati Natale Caputo, Antonio Moriconi e Duale Duglas, difensori del somalo che dopo aver scontato sedici dei 26 anni della condanna è stato ora affidato ai servizi sociali a Padova.
All’istanza dei legali del non si sono opposti il procuratore generale Dario Razzi e le parti civili: la Rai e la madre di Ilaria Alpi, signora Luciana. La Corte nell’udienza di ieri ha anche ammesso tutti i testi indicati dalla difesa e dal procuratore generale, una ventina, che saranno sentititi a partire dalla prossima udienza, fissata per il 5 aprile. Luciana Alpi era presente in aula, come anche Hasci Omar Hassan.

Tra i due un abbraccio prima dell’udienza e un “buona fortuna” da parte della madre della giornalista uccisa. Nel provvedimento i difensori del somalo chiedono, in sostanza, l’annullamento della condanna e il riconoscimento della sua estraneità al duplice omicidio. Tra i testimoni citati, considerato di particolare importanza, Ahmed Ali Rage, detto Gelle, principale accusatore di Hassan, che indicò il somalo come l’autore del duplice omicidio sostenendo di essere stato presente al momento dei fatti per poi, anni dopo, ritrattare completamente la sua ricostruzione. A sottolineare in aula la “estrema importanza della testimonianza di Gelle e che questa avvenga il prima possibile” è stato l’avvocato della famiglia Alpi Domenico D’Amati. Citata come testimone anche la giornalista della trasmissione Chi l’ha visto?, Chiara Cazzaniga, che realizzò in Gran Bretagna un’intervista a Ahmed Ali Rage.

Quasi tutti somali gli altri testi citati, che sarebbero stati presenti sul luogo ed al momento dell’agguato. “Ho aspettato molto tempo, oltre 16 anni, ma grazie a Dio questo giorno è arrivato” ha affermato Hasci Omar Hassan parlando con i giornalisti. “E’ stata una lunga sofferenza – ha aggiunto – ma ora, dopo questo primo passo, aspettiamo di sapere cosa decideranno i giudici. Sono molto contento”. Giuseppe Giulietti, presidente della Fnsi, e Vittorio Di Trapani, segretario dell’Usigrai, hanno auspicato che il processo riapra “la strada alla ricerca della verità e della giustizia che sono le vere assenti di questa tormentata storia”. Anche la madre di Ilaria Alpi, è convinta dell’innocenza del somalo ed ha ribadito che né lei né suo marito hanno mai creduto alla colpevolezza di Hassan “Noi, che non siamo avvocati – ha aggiunto -, abbiamo capito perfettamente che c’era qualcosa che non funzionava e abbiamo sempre sostenuto questo ragazzo”.

Ilaria Alpi Miran Hrovatin Mogadiscio
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Verini: “Bene riaprire il caso della morte di Ilaria Alpi e Rovatin”

1 Min Read

Omicidio Ilaria Alpi, l’unico condannato dice: “Non l’ho uccisa io”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Beast: il trailer italiano del film con Idris Elba e un ferocissimo leone
    Tra le atmosfere de Lo squalo e quelle di Spiriti nelle tenebre, arriverà il 25 agosto al cinema il film Universal, Beast, con Idris Elba e Sharlto Copley diretti da Baltasar Kormàkur. E intanto è arrivato il trailer pieno di tensione.
  • Moonage Daydream: al Festival di Cannes 2022 un documentario ricorda l'immenso David Bowie
    Presentato fuoci concorso sulla Croisette un film diretto dal Brett Morgen che già aveva raccontato Kurt Cobain in Cobain: Montage of Heck. Un film esperienziale, che cerca di raccontare in maniera quasi sperimentale la complessità e la varietà dell'artista Bowie.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
New World Order Circa 500 BCE
Can't help it
Iris cristata
UEFA Europa Conference League, vince la Roma del veronese Kumbulla
How to Clean and Paint a Metal Garage Door
1O6A6650.jpg
Roadrunner on my fence
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
snapshot
○ #黒革のオンナ #首輪女子 #首輪女子協会 #ボディストッキング #ストッキング #シースルー #縄 #nawa #緊縛画像 #緊縛撮影 #m字 #m字開脚 #セミヌード #非日常 #非日常空間 #日常のなかの非日常 #ファインダー越しの私の世界 #お譲りします
Bihoreau
I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?