Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022

    Sicurezza sul territorio: controlli serrati a Perugia da parte della Polizia

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Alimentazione: agli italiani piace il “bio”
Archivio

Alimentazione: agli italiani piace il “bio”

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Aumentano in Italia del 21% quest’anno gli acquisti di prodotti biologici per un valore al consumo stimato in circa 2,5 miliardi di euro su base annuale. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati relativi al primo semestre divulgata in occasione dell'apertura del Sana 2016, il Salone internazionale del biologico e del naturale” a Bologna.

La crescita dei consumi bio – sottolinea Coldiretti – dura ininterrotta da un decennio con ben 13 milioni di italiani che portano in tavola cibo bio almeno una volta a settimana. A sostenere i consumi – precisa Coldiretti – c'è l'aumento della produzione nazionale relativa alle superfici coltivate e agli animali allevati secondo gli ultimi dati Sinab. Le superfici coltivate con metodo biologico in Italia – precisa la Coldiretti – hanno raggiunto nel 2015 la quota record di 1,5 milioni di ettari, il 12% della Sau nazionale (superficie agricola utilizzata), grazie a una crescita dell'8% rispetto all'anno precedente. In pratica – rileva Coldiretti – oltre centomila ettari di campagne sono passati alla coltivazione bio in un solo anno. Ma ad aumentare del 20% è anche il numero di bovini, del 18% il pollame e del 9% i caprini, con un trend sostenuto dalla richiesta di carne e formaggi biologici. E vola pure l numero degli operatori, anche qui in crescita dell'8%, saliti a quota 60mila che è il numero più elevato a livello comunitario.Oltre alla crescita del dettaglio tradizionale c'è il boom delle vendite dirette dei produttori agricoli come la rete delle fattorie e dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica. Ma vola anche l'e-commerce che,secondo un'analisi Coldiretti su dati Biobank, è cresciuto del 71 per cento nel giro degli ultimi cinque anni, mentre nello stesso periodo sono aumentate del 69 per cento le attività di ristorazione bio.

Aumentano pure i negozi specializzati di alimenti bio (+15 per cento),gli spacci per la vendita diretta presso le aziende agricole biologiche (+14 per cento), gli agriturismi aperti da coltivatori bio (+13 per cento), le mense scolastiche che utilizzano materie prime biologiche (+12%). Il tutto per una rete che – puntualizza Coldiretti – conta oggi 8.884 attività, con 2.878 aziende con vendita diretta, 1.527 agriturismi, 1.395 negozi, 1.250 mense scolastiche, 877 gruppi d'acquisto, 861 ristoranti, 286 siti di e-commerce alimenti e 221 mercatini. “La crescita rapida dei consumi pone l'esigenza di rafforzare il sistema dei controlli con particolare attenzione ai falsi prodotti biologici importati dall'estero come dimostrano i numerosi casi di frode scoperti dalle forze dell'ordine” ha affermato il presidente della Col diretti Roberto Moncalvo nel sottolineare “l'importanza dell'obbligo di indicare in etichetta la provenienza di tutti gli alimenti. 

Agricoltura biologica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Colin Firth/Rupert Everett: torna l'antica rivalità
    Veniamo a scoprire adesso che Rupert Everett ha cominciato a odiare di nuovo Colin Firth. La causa ha un nome, anzi un titolo: A Single Man.
  • Amy Adams sarà una madre che si trasforma in un cane nell'horror Nightbitch
    Amy Adams presterà il suo talento all'horror interpretando una madre che diventa un cane ferocissimo in Nightbitch, che sarà diretto da Marielle Heller.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Fleeting visit to the office on the way home, thought I'd get quick snap of the city at night but accidentally joined the meta verse. I think.
Dougga- Tunísia-2022
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
Gradoni Sopramonte
snapshot
rohrpost oben
20220521-P1010458_LrCC
Bandung #MakinCakapDigital, Puskesmas Pasundan Bandung, 21 Mei 2022
Cool
New Telegram post by Guerra Ucrania Rusia - Canal Noticias en español - Spanish Telegram News Channel War Ukraine Russia by RTP
R0011272
I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?