Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Processo per l’espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua

    Maggio 26, 2022

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Al Serafico di Assisi “Le Giornate del Nuovo Umanesimo”
Archivio

Al Serafico di Assisi “Le Giornate del Nuovo Umanesimo”

RedazioneBy RedazioneGennaio 20, 2017Nessun commento5 Mins Read

Il 21 gennaio, in occasione della giornata inaugurale della Scuola di formazione Socio-Politica Giuseppe Toniolo, verranno presentate “Le Giornate del Nuovo Umanesimo” una serie incontri promossi in collaborazione con l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (UCID), la Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani e la Diocesi di Assisi per proporre soluzioni concrete ai problemi attuali ripartendo dalla dottrina sociale della Chiesa.

Sabato 21 gennaio, alle ore 15.30, presso l’Istituto Serafico di Assisi, prende il via l’iniziativa “Le Giornate del Nuovo Umanesimo”, una serie di incontri promossi dalla Scuola di Formazione Socio Politica “Giuseppe Toniolo” della diocesi di Assisi, l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (UCID), la Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani con l’obiettivo di promuovere la partecipazione responsabile dei cattolici su questioni di grande interesse. All’inaugurazione di questa importante iniziativa prenderà parte con un suo intervento Mons. Nunzio Galantino Segretario Generale Conferenza Episcopale Italiana.

L’idea portante dell’iniziativa “Le Giornate del Nuovo Umanesimo” è quella di aggregare la rete delle associazioni cattoliche per affrontare tematiche di urgente attualità con la maggiore concretezza possibile e secondo i principi della Dottrina Sociale della Chiesa, offrendo soluzioni da porre all’attenzione della società e della politica.

La prima giornata avrà come tema ““Impresa e partecipazione nell’economia globale alla luce del pensiero del beato Toniolo”. Azionariato operaio e popolare, partecipazione agli utili, autogestione, cogestione, varie forme di cooperativismo, saranno gli argomenti trattati insieme con economisti, giuslavoristi e storici cattolici. In particolare, l’UCID presenterà i risultati di un’indagine su un campione di oltre 100 imprese iscritte all’associazione (circa il 20% di tutte le imprese UCID), con un fatturato complessivo di circa 25 miliardi di euro e un’occupazione di quasi 90 mila dipendenti. Il dott. Giovanni Scanagatta, Segretario Generale dell’Ucid ha dichiarato: “L’impresa, negli ultimi anni, viene maggiormente vista come una comunità di persone che tutte insieme mirano ad uno stesso obiettivo: lo sviluppo e la sostenibilità dell’impresa nel lungo periodo per il bene comune. Si tratta del pensiero di Giovanni Paolo II, espresso mirabilmente nella ‘Centesimus annus’ del 1991.”

Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisisi dichiara: “Sull’Umanesimo la chiesa Italiana ha riflettuto nel suo ultimo convegno a Firenze. Domande e provocazioni cruciali da immettere nel circuito della società e della cultura. Il messaggio cristiano ha tanto da dire alla crisi del nostro tempo. E’ necessario ritrovare in Cristo la sorgente di un nuovo Umanesimo per ritrovare il senso della vita, ma anche la direzione di marcia per una nuova politica e una nuova economia. Il pensiero del beato Giuseppe Toniolo rimane una testimonianza profetica di questo nuovo Umanesimo”.

Romano Molesti, presidente della Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani, “I cattolici, per quanto riguarda i temi economici e sociali, hanno trovato il modo di fare squadra dando vita ad una serie di Giornate del Nuovo Umanesimo in varie città italiane, da Assisi a Torino, a Napoli a Palermo”.

Francesca Di Maolo Presidente dell’Istituto Serafico di Assisi e Direttore della Scuola Socio-Politica Giuseppe Toniolo afferma: “E’ un grande onore per l’Istituto Serafico di Assisi ospitare la prima delle Giornate del Nuovo Umanesimo. Il Serafico è sede della Scuola di Formazione Socio Politica Giuseppe Toniolo proprio ad indicare che la politica è servizio alla comunità e che una società giusta e degna dell’uomo può essere costruita solo a partire dai più fragili. E’ più che mai urgente recuperare la partecipazione ad ogni livello e il senso originario del progetto di democrazia, che aveva messo al centro i cittadini, chiamando ciascuno a partecipare alla gestione della res pubblica e alla cura del bene comune, attraverso rappresentanti e protagonismo civile” .

Interverranno alla prima giornata oltre ai già citati relatori anche il Sindaco di Assisisi Stefania Proietti, Romano Molesti Presidente Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani, Suor Alessandra Smerilli Ponti#ficia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» e Rolando Pini Ordinario diritto amministrativo Università di Bologna.

Altre città italiane hanno già aderito all’iniziativa e per il mese di maggio. La prossima Giornata del Nuovo Umanesimo si terrà a Torino sui temi dell’economia e della finanza.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DIOCESANA DI FORMAZIONE SOCIO-POLITICA:

Per iscriversi è necessario scaricare il modulo di partecipazione disponibile nel sito internet www.diocesiassisi.it e inviarlo alla mail della segreteria: scuolasp@assisi.chiesacattolica.it.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio stampa Serafico c/o INC-Istituto Nazionale per la Comunicazione
Francesca Riccardi 06.44160887 – 3357251741 – f.riccardi@inc-comunicazione.it
Marco Simonelli 06.44160821 – m.simonelli@inc-comunicazione.it

ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI

Il Serafico, fondato nel 1871, è un modello di eccellenza italiana ed internazionale nella riabilitazione, nella ricerca e nell’innovazione medico scientifica per i ragazzi con disabilità plurime. Convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per trattamenti riabilitativi residenziali, semiresidenziali ed ambulatoriali, il Serafico accoglie e cura ogni giorno 150 pazienti, provenienti da tutto il territorio nazionale, per un totale di 10.895 trattamenti riabilitativi e 12.322 trattamenti educativi-occupazionali all’anno (dati 2015). In una superficie complessiva di circa 10.000 mq, posta su di un’area di 40.000 mq, sono disponibili 72 posti letto in regime residenziale, 20 posti letto in regime semi-residenziale, oltre ad un servizio ambulatoriale e di valutazione diagnostica-funzionale. Le persone al servizio degli utenti sono 267: 162 dipendenti, 6 collaboratori e 99 volontari, che mettono in campo non solo capacità e competenze, ma anche un “capitale di umanità” in grado di entrare in sintonia con i pazienti.

Giornate del Nuovo Umanesimo Istituto Serafico
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Il questore Bellassai in visita all’Istituto Serafico di Assisi

2 Mins Read

Istituto Serafico di Assisi: al via il centro estivo gratuito per i ragazzi con disabilità

4 Mins Read

Istituto Serafico di Assisi: disabili dimenticati dal piano di vaccinazione

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 26, 2022

L’assessore Luca Coletto l’8 Giugno sarà a Terni per dare adeguate risposte sulle criticità della sanità

Maggio 26, 2022

Processo per l’espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua

Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Beast: il trailer italiano del film con Idris Elba e un ferocissimo leone
    Tra le atmosfere de Lo squalo e quelle di Spiriti nelle tenebre, arriverà il 25 agosto al cinema il film Universal, Beast, con Idris Elba e Sharlto Copley diretti da Baltasar Kormàkur. E intanto è arrivato il trailer pieno di tensione.
  • Moonage Daydream: al Festival di Cannes 2022 un documentario ricorda l'immenso David Bowie
    Presentato fuoci concorso sulla Croisette un film diretto dal Brett Morgen che già aveva raccontato Kurt Cobain in Cobain: Montage of Heck. Un film esperienziale, che cerca di raccontare in maniera quasi sperimentale la complessità e la varietà dell'artista Bowie.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Love
Oji Paris
Kaduva UHD
Summertime
New Smart Roadster 452 electric door wing mirror several options
Cantharis pellucida
Dubai - Ein unglaublich schöne Projekt mit 849 Appartements auf 49 Stockwerken, ansehen !!!
Margrieten
Trail Las 3 Fuentes de Reinosa
עיצוב קלאסי בדלתות פנים
I più letti
Maggio 26, 2022

L’assessore Luca Coletto l’8 Giugno sarà a Terni per dare adeguate risposte sulle criticità della sanità

Maggio 26, 2022

Processo per l’espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua

Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?