Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Al mercatino dell’antiquariato di Pissignano scoperto commercio illegale di avorio
Archivio

Al mercatino dell’antiquariato di Pissignano scoperto commercio illegale di avorio

RedazioneBy RedazioneGiugno 28, 2021Nessun commento3 Mins Read

In occasione della fiera di settore “Il mercatino dell’antiquariato di Pissignano” tenutasi qualche giorno fa, i militari delle Stazioni Carabinieri Territoriale e Forestale di Campello sul Clitunno, unitamente ai militari del Nucleo Carabinieri CITES di Perugia hanno svolto apposita attività di controllo finalizzata al contrasto del commercio illegale di avorio e alla vendita ambulante di strumenti da punta e da taglio, atti ad offendere, in violazione alle disposizioni del TULPS.

I militari del Nucleo CITES hanno accertato la presenza, in uno dei banchi della fiera, di n. 20 oggetti in avorio (tra cui statue, bottoni, collane) posti in vendita in assenza di documentazione CITES idonea a legittimarne la commercializzazione. La vendita di manufatti in avorio o contenenti avorio è sempre vietata, salvo specifiche deroghe espressamente concesse dall’autorità competente, questo anche qualora lo stesso materiale rientrasse tra quello definito “antico”, acquisito prima dell’entrata in vigore della Convenzione CITES e delle successive norme di settore.

Il loro valore stimato è di circa 5.000 mila euro.

I 20 manufatti sono stati sottoposti a sequestro ed il titolare dell’attività ambulante con sede in provincia di Viterbo è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto per le ipotesi di reato di commercio illegale di esemplari tutelati dalla Convenzione di Washington (Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione – CITES); reato punito con l’arresto da sei mesi a due anni e con l’ammenda da euro quindicimila a euro centocinquantamila; in caso di condanna tutto il materiale sequestrato sarà destinato a confisca.

Il fenomeno di detenzione di oggetti in avorio messi in vendita, dagli operatori di settore, senza la necessaria documentazione che attesti la possibilità di commercializzazione, come stabilito dalla Legge 150/92, appare sostanzialmente diffuso.

I militari delle Stazioni Carabinieri Territoriale e Forestale di Campello sul Clitunno hanno invece accertato la presenza, su due diversi banchi della fiera, di coltelli di varie lunghezze, con impugnatura in legno e lama metallica a punta affilata, e di pugnali di tipo Kriss Malese esposti per la vendita senza la prevista licenza del Questore, rilasciata ai sensi dell’art. 37 del Testo Unico sulle Leggi di Pubblica Sicurezza. I due espositori, entrambi perugini, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto per l’ipotesi di violazione all’art. 37 del T.U.L.P.S., reato punito con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a euro 206.

Sono stati posti sotto sequestro complessivamente n. 39 coltelli per un valore stimato di euro 1.000 circa.

La condivisione e la messa a fattor comune delle diverse esperienze lavorative maturate negli anni dalle articolazioni dell’Arma dei Carabinieri ha consentito, ancora una volta, un controllo efficace e proficuo del territorio, a garanzia della legalità in materia di tutela ambientale e della sicurezza e dell’ordine pubblico.

 

Avorio Commercio Mercatino
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Economia in Umbria, bene costruzioni e commercio

2 Mins Read

Mercatino del mercoledì, si sblocca l’assegnazione dei posti

1 Min Read

Commercio: saldi estivi dal 3 luglio al 1 settembre

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Beast: il trailer italiano del film con Idris Elba e un ferocissimo leone
    Tra le atmosfere de Lo squalo e quelle di Spiriti nelle tenebre, arriverà il 25 agosto al cinema il film Universal, Beast, con Idris Elba e Sharlto Copley diretti da Baltasar Kormàkur. E intanto è arrivato il trailer pieno di tensione.
  • Moonage Daydream: al Festival di Cannes 2022 un documentario ricorda l'immenso David Bowie
    Presentato fuoci concorso sulla Croisette un film diretto dal Brett Morgen che già aveva raccontato Kurt Cobain in Cobain: Montage of Heck. Un film esperienziale, che cerca di raccontare in maniera quasi sperimentale la complessità e la varietà dell'artista Bowie.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
D1B07
Heart
D-2022-05-26-0845_f
Silver Valley High School Graduation 2022
chrome_mAfSRvkd8F
Smart Roadster 452 or ForTwo 450 or ForFour 454 cigarette lighter
_MG_5294.jpg
#삼상12_14-15 #사무엘상 #1Samuel #성경 #말씀 #말씀카드 #개역개정 #ESV #Bible #word #Bibleverse #versecard #goodnews #Christian #ccumgol #꿈골 #조선굵은명조 #AvenirNextCondensed #Unsplash #StevenCordes
Rest In Peace George Floyd - NYC
2J9A8127.jpg
IMG_6860_yxx
2022-05-25_06-45-10
I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?