Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022

    Sicurezza sul territorio: controlli serrati a Perugia da parte della Polizia

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Agricoltura, accesso al credito: accordo BCC Umbria-Confagricoltura
Archivio

Agricoltura, accesso al credito: accordo BCC Umbria-Confagricoltura

RedazioneBy RedazioneMarzo 10, 2017Nessun commento3 Mins Read

di Nicola Torrini – È il primo accordo di questo tipo a livello nazionale e permetterà alle imprese agricole aderenti a Confagricoltura Umbria di richiedere direttamente a Bcc Umbria un iter istruttorio specifico per la valutazione economico-finanziaria dell’azienda o del progetto che la stessa intende avviare. L’obiettivo è di facilitare le imprese agricole nell’accesso al credito e, nel contempo, agevolare e velocizzare la fase istruttoria da parte di Bcc Umbria attraverso una lettura chiara e immediata delle capacità e potenzialità dell’azienda.

Il protocollo è stato siglato giovedì 9 marzo, nella sede della banca di credito cooperativo a Mantignana di Corciano, da Palmiro Giovagnola, presidente di Bcc Umbria, e da Luca Blasi, presidente di Sqa2, società partecipata da Confagricoltura Umbria in grado di fornire alle imprese agricole le informazioni utili per la riqualificazione del loro stato patrimoniale e dei loro conti economici, secondo canoni in grado di facilitare lettura e analisi da parte della banca. Presenti alla firma anche Silio Canosci, direttore commerciale di Bcc Umbria, Cristiano Casagrande, direttore di Confagricoltura Umbria, e Alessandro Torricelli, responsabile di Agricheck Confagricoltura Umbria. Quest’ultima è la società che ha il compito di supportare le banche in fase di istruttoria delle richieste di finanziamento e che, a livello locale, opera in convenzione con Sqa2 per l’utilizzo dei suoi software.

“L’intesa – ha spiegato Canosci – prevede che Sqa2 rediga un’istruttoria qualificata che permetta alla banca di approfondire le pratiche degli agricoltori. Si tratta di documenti complessi che necessitano del supporto di esperti del settore agricolo. Siamo convinti che quest’accordo potrà migliorare la nostra capacità di erogare credito agli agricoltori, tra l’altro con condizioni economiche molto favorevoli”. Nella delibera dell’istruttoria, infatti, non sono previsti costi aggiuntivi. Essa prevede la riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico dell’azienda, la valutazione del prodotto lordo vendibile, l’analisi degli indici e la capacità di rimborso della rata. Sono, inoltre, messi in evidenza i contributi comunitari che l’azienda riceve.

“Il nostro staff di esperti guidato da Alessandro Torricelli – ha sottolineato Casagrande – lavorerà spalla a spalla con il personale della banca dandogli un supporto tecnico specialistico. Una lettura più adeguata della situazione dell’agricoltore permetterà di effettuare credito in maniera più definita e sicura per tutte le parti. E questo è molto importante in una fase in cui le aziende stanno investendo per ristrutturarsi ed essere più competitive”. “Stiamo portando avanti – ha commentato Giovagnola – una nuova idea di sviluppo della banca che prevede un rapporto sempre più stretto con le realtà economiche del territorio. Se da un lato intendiamo sostenere gli imprenditori agricoli nella loro attività concedendo credito, e smentendo così tutti i relativi luoghi comuni, dall’altro crediamo che ciò permetta anche una crescita del nostro istituto. Questa convenzione ci riporta un po’ alle origini essendo noi eredi delle casse rurali e artigiane che avevano un profondo legame con il mondo agricolo”. “La possibilità di accedere al credito – ha ricordato infine Blasi – è fondamentale per poter andare avanti in un momento molto difficile per il mondo agricolo. Grazie all’intesa con Bcc Umbria riusciremo ad avere più sinergia e rendere più snelle tutte le pratiche burocratiche che possono e devono dare a noi agricoltori accesso al credito”.

Agricoltura BCC Umbria Confagricoltura
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Filiere, una nuova frontiera di sviluppo per l’agricoltura umbra

9 Mins Read

Caso di peste suina a Roma, preoccupazioni per la nostra regione

2 Mins Read

“Necessario un intervento straordinario a sostegno del comparto agricolo”

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 20, 2022

Azienda Ospedaliera di Perugia, Cgil: caos in radiologia, lavoratori incolpevoli ed esasperati

Maggio 20, 2022

Giornata Mondiale delle Api, Morroni: nuove azioni a tutela di impollinatori e biodiversità

Maggio 20, 2022

Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Colin Firth/Rupert Everett: torna l'antica rivalità
    Veniamo a scoprire adesso che Rupert Everett ha cominciato a odiare di nuovo Colin Firth. La causa ha un nome, anzi un titolo: A Single Man.
  • Amy Adams sarà una madre che si trasforma in un cane nell'horror Nightbitch
    Amy Adams presterà il suo talento all'horror interpretando una madre che diventa un cane ferocissimo in Nightbitch, che sarà diretto da Marielle Heller.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
S-Mann Smart Roadster Rear Diffuser Center Exhaust
n.portland
Trilliums in the woods at Duffins trail and or the shore of Duffins creek in Discovery bay , Martin’s photographs , Ajax , Ontario , Canada , May 12. 2022
Coffman
DSCF0560_DxO
DSC_4924.jpg
20220520_174045
Chị gái nhà sách sịp ren. Bà này ở ngoài đúng đẹp luôn mấy bác, kiểu mặn mà , hồi xuân ấy :))))
השרברב אשר הוזמן לתקן נותן אחריות מלאה
DSCF4924.jpg
I più letti
Maggio 20, 2022

Azienda Ospedaliera di Perugia, Cgil: caos in radiologia, lavoratori incolpevoli ed esasperati

Maggio 20, 2022

Giornata Mondiale delle Api, Morroni: nuove azioni a tutela di impollinatori e biodiversità

Maggio 20, 2022

Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?