Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022

    Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

    Maggio 24, 2022

    Ubriaco minaccia la vicina di casa: denunciato 40enne di Costano

    Maggio 24, 2022

    Aggredisce la cugina con il vetro di una bottiglia: denunciata 42enne dominicana

    Maggio 24, 2022

    Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

    Maggio 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Adotta una famiglia”, progetto solidale della Caritas Diocesana
Archivio

“Adotta una famiglia”, progetto solidale della Caritas Diocesana

RedazioneBy RedazioneMarzo 29, 2021Nessun commento4 Mins Read

“Adotta una famiglia”, è  il nome del progetto che nasce dalla consapevolezza, spesso toccata con mano, che l’emergenza pandemica ha prodotto un’emergenza sociale senza precedenti. Il 60% degli italiani ha avuto nell’ultimo anno una significativa riduzione di reddito.
Il progetto “Adotta una famiglia” permette al donatore (o al gruppo di donatori) nel caso lo desiderasse, di entrare direttamente in contatto con la famiglia indigente a cui è stato associato. Peraltro è possibile segnalare alla Caritas una famiglia bisognosa di aiuto.

L’impegno (per un anno) al sostegno della famiglia, può essere fatto anche in gruppo (parenti, colleghi di lavoro, amici, aziende) ma è necessario individuare un referente che si faccia carico della raccolta del denaro e del relativo versamento. Le donazioni sono detraibili fiscalmente!

È così che è nato il progetto “Adotta una famiglia” e la Caritas, con il supporto del proprio ente operativo, Fondazione di Carità San Lorenzo Onlus, intende facilitare e promuovere questo spontaneo e autentico atto di Carità, convinti che una Comunità che genera bene, prendendosi cura di chi ha bisogno, sia l’interpretazione autentica e concreta del messaggio cristiano e costituisca un contributo attivo allo sviluppo del welfare comunitario e generativo.
Questi gli Obiettivi:

  • Adozione e sostegno a distanza di una famiglia per un intero anno.
  • Obiettivo adozioni: 25 famiglie adottate (obiettivo Giancarlo 50 famiglie).

Obiettivi accessori del progetto:

  • Attivare una rete informale intorno alle famiglie ai margini.
  • Ampliare le risposte ai bisogni delle famiglie e dei singoli in difficoltà.
  • Animare la comunità.
  • Avvicinare la comunità alla Caritas.
  • Creare una Comunità che si prenda cura di ogni singolo.

 
Presentazione progetto “Adotta una famiglia”
Donatori:
Ipotizziamo il coinvolgimento di due categorie di donatori, attribuendo a ciascuna di esse dei target economici specifici:
Persone fisiche (in forma singola o associata)

  • Target A: 150€/mese per il sostegno al pagamento delle utenze domestiche;
  • Target B: 250€/mese per il sostegno al pagamento del canone di locazione o del mutuo;
  • Target C: 400€/mese per il sostegno alle utenze e all’affitto.

NB: chi lo desidera può attivare l’adozione anche in gruppo (gruppo di amici, gruppo di famiglie – gruppo di dipendenti, ecc.)
Aziende

  • Target: 500€/mese per il sostegno alle utenze, all’affitto o del mutuo e alle spese straordinarie.

Vantaggi fiscali:
Le donazioni economiche effettuate alla Fondazione di Carità San Lorenzo ONLUS possono essere detratte o dedotte come indicato nella tabella di seguito riportata.
Famiglie beneficiarie:
Le famiglie saranno individuate ed abbinate dal Centro d’Ascolto della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, previo accordo tra tutte le parti coinvolte.
I donatori possono segnalare al Centro di Ascolto casi di famiglie bisognose e qualora queste ultime non fossero già conosciute ai nostri servizi, Caritas si impegna ad attivare tutte le risorse a disposizione per accompagnarle in un percorso verso l’autonomia (Ascolto – Emporio – Consultorio medico – Sostegno legale – Educazione alla gestione del bilancio familiare – Orientamento al lavoro).

Scarica i documenti

Regolamento Scheda di adesione

  
I donatori effettueranno la donazione concordata sul conto corrente della Fondazione di Carità San Lorenzo
Onlus attraverso bonifico bancario con causale “Adotta una famiglia + codice identificativo famiglia”.
A ciascuna famiglia sarà attribuito un codice identificativo univoco, in modo da garantire la trasparenza delle donazioni, sia in fase di gestione che di rendiconto.
La Fondazione si impegna ad erogare a ciascuna famiglia la donazione di volta in volta ricevuta dai rispettivi donatori.
La modalità di erogazione del sostegno alla famiglia avverrà tramite bonifico bancario sul conto corrente di uno dei coniugi o, in assenza di un conto corrente verrà concordata una modalità alternativa di cui si darà conto ai rispettivi donatori.
Utilizzo della donazione:
Il sostegno ricevuto potrà essere utilizzato per far fronte al pagamento delle bollette, dell’affitto o del mutuo, della spesa alimentare, delle spese mediche o per l’accesso a cure specialistiche e delle spese scolastiche.
All’interno della relazione di aiuto tra ricevente e Caritas verranno individuati e concordati gli interventi utili e necessari al fine di ritrovare una nuova autonomia che potrebbero esulare da quelli appena descritti.
La famiglia si impegna a rendicontare alla Fondazione, e quest’ultima al donatore, l’utilizzo del contributo stesso.
Impegno Caritas:
La Caritas diocesana di Perugia- Città della Pieve, in particolare il Centro d’Ascolto Diocesano, si impegna ad inviare ai donatori una newsletter con cadenza mensile sullo stato di avanzamento del progetto e a relazionare semestralmente in maniera più dettagliata circa gli obiettivi da raggiungere o già raggiunti, sull’utilizzo dei contributi economici in relazione alla donazione specifica per ogni famiglia.

Adotta una famiglia Caritas Diocesana Solidarietà
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Appello dei frati di Assisi: un sms al 45515 per le famiglie ucraine in fuga dalla guerra

2 Mins Read

Un fiore per la vita: al via dal 26 aprile la campagna dell’Aucc

2 Mins Read

Cinquemila piattelli per la vita

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Maggio 24, 2022

Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • The Gray Man: ecco il trailer italiano dello spy movie con Ryan Gosling e Chris Evans!
    Sta per arrivare un'attesissima produzione Netflix: si tratta del film di spionaggio The Gray Man, diretto dai fratelli Russo, con Ryan Gosling, Ana de Armas e Chris Evans. Intanto ecco il trailer ufficiale in italiano.
  • Al Love Film Festival protagonista l'amore per la giustizia: dal 24 al 26 giugno a Perugia l'ottava edizione
    Dal 24 al 26 giugno si svolgerà a Perugia l'ottava edizione del Love Film Festival, dedicato all'amore, che quest'anno avrà il suo focus su L'amore per la giustizia. Gli ospiti e il programma.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Part22-87.jpg
DSC_5351
SDIM0620.jpg
2022-05-21_15-45-14_ILCE-7C_DSCBS3430
pobrane - 2022-05-23T000514.664~2
Smart ForTwo or ForFour 453 JBL Subwoofer Bracket
Mẫu quyết định bổ nhiệm kế toán trưởng công ty TNHH
D-2022-05-25-1615_f
I più letti
Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Maggio 24, 2022

Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?