Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Acciaio, dalla Commissione Europea attesa politica a difesa del comparto
Archivio

Acciaio, dalla Commissione Europea attesa politica a difesa del comparto

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read

“In Umbria abbiamo conosciuto sulla nostra pelle l'assenza in Europa di una forte politica industriale per l'acciao, con una Commissione che preferiva seguire le astratte regole del mercato interno, lasciando così spazio all'aggressione di cui la nostra industria siderurgica è stata oggetto da parte dei Paesi asiatici.

Ritengo quindi molto importante il radicale cambio che è stato annunciato qui dalla Commissione europea, ma sarà ancor più importante che ciò che è stato detto venga realizzato al più presto”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta in qualità di presidente del gruppo del Partito Socialista Europeo, alla discussione sul parere del Comitato delle regioni d'Europa sul tema “Acciaio: mantenere occupazione sostenibile e crescita in Europa”, alla presenza del Commissario Europeo al mercato interno, industria, imprenditoria e Pmi, Elzbieta Bienkowska. Parere approvato al termine della discussione. “Come Regioni, approvando questo parere, vogliamo spingere la Commissione europea affinché adotti finalmente una forte politica industriale che difenda e valorizzi il comparto dell'acciaio, uno dei settori più significativi dell'economia di tutta l'Europa, in cui vale la pena ricordare operano ancora oggi oltre 500 siti produttivi, che occupano 330 mila dipendenti e rappresenta l'1,3 per cento del Prodotto interno lordo europeo”. La presidente Marini ha poi aggiunto che le Regioni europee, e l'Umbria prima di tutte, auspicano anche l'adozione da parte della Commissione Europea di “strumenti immediati, solidi ed efficaci, ed anche duraturi, per la difesa del comparto dell'acciaio e che servano a colpire ed arginare le sleali pratiche commerciali adottate da alcuni Paesi che di fatti determinano un 'dumping' in termini di distorsione della concorrenza, con gravi ripercussioni sulle imprese europee”.

“Vi sono inoltre altri importanti fattori che possono rendere più competitivo questo comparto”, ha aggiunto la presidente Marini, come una adeguata politica energetica per le imprese dell'acciaio, ma anche l'innovazione e la ricerca: “questi fattori – ha affermato Marini – vanno potenziati in quanti capaci di garantire alle imprese europee il vantaggio competitivo che ha sempre caratterizzato il settore, promuovendo e supportando gli investimenti in grado di consentire ai produttori come agli utilizzatori di sfruttare al massimo le opportunità che l'innovazione tecnologica e la ricerca possono offrire, contribuendo così anche alla crescita economica, dell'occupazione e del lavoro”.

Acciaierie Catiuscia Marini Commissione Europea
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

L’antitrust europea dà il via libera alla vendita di Ast ad Arvedi

2 Mins Read

L’operazione completa della vendita di Acciai speciali Terni si concluderà nel mese di ottobre

2 Mins Read

Il gruppo Marcegaglia, in vista dell’acquisizione, ha fatto visita alle Acciaierie

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Gubbio, “Rifiutour”: premiati stamattina i bambini più creativi e attenti

Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
FB_IMG_1652964699913
_KCC3107-Pano-Edit.jpg
CB1_2021.jpg
Untitled
Lines and geometry
Some of my personal booty shotz
Scania CN270UB 4X2 EB #2005
IMG_5076.jpg
Roadsterbag © suitcase bag set specially designed for smart roadster
In nylon.
I più letti
Maggio 19, 2022

Gubbio, “Rifiutour”: premiati stamattina i bambini più creativi e attenti

Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?